- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Modifiche limitate e specifiche sì, ma i piani di ripresa non si riaprono”

Gentiloni: “Modifiche limitate e specifiche sì, ma i piani di ripresa non si riaprono”

Il commissario per l'Economia ai governi: "Non possiamo minare lo strumento comune più forte che abbiamo a nostra disposizione". Parole che irrompono nella campagna elettorale italiana

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2022
in Economia

Bruxelles – Modifiche ai piani di ripresa sì, ma minimi. Paolo Gentiloni detta le condizioni per la politica, nazionale e non. Il commissario per l’Economia, dal palco della conferenza annuale sulla ricerca di Siviglia, chiarisce che non si tornerà indietro con quanto concordato finora tra governi e Commissione europea. “Siamo aperti a discutere punti limitati e specifici, ma non a riaprire o posticipare impegni chiave“, scandisce il componente italiano del team von der Leyen. Un messaggio che irrompe negli ultimi giorni di campagna elettorale di un’Italia al voto il 25 settembre, e da cui uscirà un nuovo governo da cui non si vogliono ripensamenti.

Lette in chiave nazionale, le parole di Gentiloni risuonano come esplicito invito a proseguire nel solco tracciato da Mario Draghi. E’ a lui che Bruxelles ha garantito già 25 miliardi di euro, sulla base della strategia messa a punto sotto la sua cabina di regia, e non è un mistero che il cambio di assetto politico nel Paese è oggetto di preoccupazione circa la capacità di andare avanti con impegni assunti e riforme messe in cantiere. “Non possiamo minare lo strumento comune più forte che abbiamo a nostra disposizione“, insiste Gentiloni, che richiama una volta di più a prendere coscienza del costo dell’inazione o di modifiche in corso d’opera. Serviranno “massicci investimenti per rendere più ecologiche le nostre economie“. Quanto massicci? “La nostra stima più recente stima la cifra a 520 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi ogni anno fino alla fine del decennio”.

La componente verde del meccanismo per la ripresa non può essere messa in discussione. NextGenerationEU, il programma in cui ricade il recovery fund e a cui rispondono i piani per la ripresa, InvestEU e REPowerEU “contribuiranno a colmare il divario di investimenti” che servono, a patto che li si attui. “Ecco perché – ribadisce una volta di più – chiediamo agli Stati membri di attuare i loro piani di ripresa e resilienza”.

Tags: investimentiitaliaPaolo GentiloniPiani di ripresaripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario draghi
Politica

All’Italia serve credibilità per avere peso in Europa, a partire dal Pnrr. L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini

24 Agosto 2022
Pnrr Italia
Politica

Elezioni e Ue/Bruxelles non amerebbe una modifica del Pnrr dell’Italia

17 Agosto 2022
Politica

Crisi di governo, la preoccupazione dell’UE per il piano di ripresa italiano

18 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione