- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Si ritirano anche gli ultimi candidati, Mes senza un direttore esecutivo. Tutto da rifare

Si ritirano anche gli ultimi candidati, Mes senza un direttore esecutivo. Tutto da rifare

Nessun consenso sugli ultimi due candidati in corsa. Il presidente dell'Eurogruppo alla ricerca di un nuovo nome. L'obiettivo resta un accordo entro il 7 ottobre

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2022
in Economia

Bruxelles – MES, tutto da rifare. Si riparte da zero. Il processo di selezione del nuove direttore esecutivo si conclude con un nulla di fatto. Non c’è alcun nome che abbia saputo polarizzare attorno a sé l’80 per cento dei voti del board richiesto per poter essere eletto, e alla fine anche gli ultimi due sfidanti hanno preso atto dell’impasse ritirandosi dalla corsa. Pierre Gramegna e Joao Leao hanno gettato la spugna, con il risultato che adesso sul tavolo non c’è nessuna opzione. Tanto clamore per nulla, dunque. La corsa a quattro, poi divenuta a tre e infine a due, non ha prodotto il successore designato di Klaus Regling, in scadenza di mandato il 7 0tt0bre.

I will continue my efforts and consultations to bring forward a candidate for the role of ESM Managing Director.

— Paschal Donohoe (@Paschald) September 20, 2022

La scadenza ultima per dotare il fondo salva-Stati di una nuova guida non cambia. Il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, assicura che continuerà a lavorare a pieno ritmo per costruire consensi e trovare un nome che possa ricevere l’investitura dei ministri dell’Economia e delle finanze in occasione del prossimo Eurogruppo, in programma il 3 ottobre, ultimo momento utile per cercare di trovare una quadra entro la tabella di marcia.

Fonti Ue spiegano che Donohoe, nel riavviare l’intero processo, si focalizzerà su “un nuovo candidato“, uno solo. Una formula al singolare che lascia capire come il grosso del lavoro verrà svolto sotto traccia, con colloqui bilaterali, al fine di mettere d’accordo tutte le diverse parti attorno al tavolo. Perché c’è tutto da rifare, ma in fretta.

Il Meccanismo europeo di stabilito (Mes), è stato istituito nel 2021 con il compito di fornire assistenza agli Stati dell’eurozona in difficoltà. Raccoglie l’eredità del vecchio fondo salva-Stati Esfs, e a oggi ha fornito prestiti a Cipro, Irlanda, Grecia, Portogallo e Spagna. Con il lavorio sull’unione bancaria, il Mes (o Esm, nella dicitura inglese) è stato riformato. Accanto ai compiti di gestione degli shock di debito pubblico, sono stati aggiunti compiti su ristrutturazione bancaria. La riforma del Mes è però ferma per la mancata ratifica dell’accordo di Germania e Italia. Nella repubblica federale si attende il pronunciamento della Corte costituzionale, nello Stivale non è ancora mai arrivato il via libera del Parlamento, motivo di malumore tra i partner per i ritardi su impegni presi e ancora non rispettati. La riforma del Mes è stata oggetto di ripensamenti del secondo governo Conte e motivo di tensioni per il governo Draghi.

Tags: bancheESMeurozonameccanismo europeo di stabilitàmesPaschal Donohoe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Mes, nuovo pressing Ue: “C’è un impegno della Repubblica italiana”

7 Settembre 2022
[foto: European Stability Mechanism]
Economia

MES, l’Eurogruppo ‘litiga’ sul direttore generale. Ancora tre candidati e nessun accordo

23 Maggio 2022
L'Italia gioca la carta Marco Buti per la guida del MES
Economia

L’Italia gioca la carta Marco Buti per la guida del MES

3 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione