- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Contro i mozziconi a terra, si “cambia gesto”. La campagna Philip Morris fa tappa in altre quattro città

Contro i mozziconi a terra, si “cambia gesto”. La campagna Philip Morris fa tappa in altre quattro città

Giunta al suo quarto anno, la campagna di sensibilizzazione ha toccato diverse città in tutta Italia con varie iniziative e la distribuzione di oltre 300mila posaceneri tascabili

Perla Ressese di Perla Ressese
22 Settembre 2022
in Cronaca
cambia gesto

Bruxelles – Abbandonati sulle spiagge o gettati a terra. Tra i rifiuti più comuni al mondo, che ogni giorno vengono dispersi nell’ambiente su scala mondiale, ci sono anche migliaia di tonnellate di mozziconi di sigaretta che impiegano anni per decomporsi, a volte fino a 15. Per sensibilizzare sui danni causati all’ambiente dai mozziconi, è ripartita anche quest’anno la campagna #CAMBIAGESTO promossa da Philip Morris Italia per sensibilizzare sul tema dell’inquinamento da mozziconi dispersi nell’ambiente, giunta ormai alla quarta edizione.

Lo scorso 17 settembre in occasione del World Cleanup Day, la Giornata che ogni anno riunisce milioni di persone in tutto il mondo per attività di pulizia e difesa dell’ambiente, la campagna ha fatto tappa in quattro città italiane: Padova, Spoleto, Salerno e Barletta, con la collaborazione dei volontari di Retake. L’idea di #Cambia gesto è quella di intervenire su due fronti: da un lato, fare attività di pulizia e sensibilizzare i fumatori sui possibili danni all’ambiente causati dall’abbandono di mozziconi in giro; dall’altro, distribuire i portamozziconi tascabili (fino a 60mila distribuiti) nei luoghi di aggregazione per agevolarne la raccolta.

“Non potevamo che essere presenti con #CAMBIA GESTO in una giornata così importante come il World Cleanup Day, che è anche grande esempio di mobilitazione collettiva su scala mondiale”, ha sottolineato Michele Samoggia, Senior Manager Comunicazione e Sostenibilità di Philip Morris Italia, ringraziando “i volontari e la rete delle tabaccherie che continuano a supportarci, uniti nell’obiettivo di proteggere l’ambiente e stimolare le persone verso comportamenti più responsabili, da cui non ci si può sottrarre”.

La campagna quest’anno ha toccato undici città italiane sostenendo azioni di pulizia e sensibilizzazione in collaborazione con Retake e Plastic Free, associazioni attive sul territorio con migliaia di volontari, per la tutela dell’ambiente, e attraverso la distribuzione nelle tabaccherie di oltre 300.000 porta-mozziconi tascabili. La tappa di chiusura per il 2022 è prevista il 27 novembre con il #Cambia gesto day e un evento finale al museo MAXXI di Roma, dove la campagna è stata presente anche all’iniziativa estiva “Estate al Maxxi”. Lanciata nel 2019, in questi tre anni, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, la campagna ha fatto tappa in oltre 40 città italiane grazie al supporto di oltre 3 mila volontari e 700 tabaccherie consentendo di raccogliere più di 160 chili di mozziconi dispersi nell’ambiente.

 Contenuto redatto in collaborazione con Philip Morris Italia

Tags: Philip MorrisPhilip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC)

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Tutela dell’ambiente e buone pratiche, nasce il ‘CambiaGesto Day’

30 Novembre 2021
Cronaca

#Cambiagesto, la campagna contro l’inquinamento da mozziconi si trasforma

28 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione