- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La coalizione di destra vince le elezioni in Italia. Dalla Spagna all’Ungheria, festeggiano gli alleati europei di Giorgia Meloni

La coalizione di destra vince le elezioni in Italia. Dalla Spagna all’Ungheria, festeggiano gli alleati europei di Giorgia Meloni

Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia trionfano con il 44 per cento dei voti e si apprestano a formare il prossimo governo. La presidente dei Conservatori e Riformisti Europei, Giorgia Meloni, viene celebrata dai sovranisti spagnoli di Vox, dal premier polacco Morawiecki e dall'Ungheria di Orbán

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
26 Settembre 2022
in Politica
Giorgia Meloni Elezioni 25 Settembre

Bruxelles – L’Italia cambia rotta, in maniera inequivocabile. Con oltre il 95 per cento delle schede scrutinate, la coalizione di destra formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha vinto le elezioni in Italia del 25 settembre con il 44,3 per cento dei voti al Senato e il 44,1 per cento alla Camera dei Deputati. C’è la maggioranza assoluta in entrambe le Camere – anche se non dei due terzi per cambiare da soli la Costituzione – che permetterà verosimilmente alla leader di Fratelli d’Italia e presidente dei Conservatori e Riformisti Europei, Giorgia Meloni, di ricevere dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’incarico di formare il prossimo governo. “La situazione nella quale versa l’Italia e l’Unione Europea è particolarmente complessa e richiede il contributo di tutti, richiede il confronto nel sistema democratico”, è stata la prima dichiarazione della leader della destra dopo il risultato del voto: “Il segnale degli italiani è di un governo di centrodestra a guida di Fratelli d’Italia“.

Le peuple italien a décidé de reprendre son destin en main en élisant un gouvernement patriote et souverainiste.

Bravo à @GiorgiaMeloni et à @matteosalvinimi pour avoir résisté aux menaces d’une Union européenne anti-démocratique et arrogante en obtenant cette grande victoire !

— Marine Le Pen (@MLP_officiel) September 26, 2022

“Il popolo italiano ha deciso di riprendersi il proprio destino eleggendo un governo patriottico e sovranista“, ha esultato la leader di Rassemblement National, Marine Le Pen: “Congratulazioni a GiorgiaMeloni e a Matteo Salvini per aver resistito alle minacce di un’Unione Europea antidemocratica e arrogante ottenendo questa grande vittoria”, ha continuato la politica francese. “In questi tempi difficili, abbiamo più che mai bisogno di amici che condividano una visione e un approccio comune alle sfide dell’Europa”, ha celebrato la vittoria della destra italiana Balázs Orbán, direttore politico del premier ungherese, Viktor Orbán, già dopo le prime proiezioni di mezzanotte. E tramite i portavoce di governo arrivano anche i complimenti a Meloni direttamente dal leader del governo di Budapest: “Brava Giorgia! Una vittoria meritata”.

“Congratulazioni a Giorgia Meloni“, ha twittato il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki. “Stasera milioni di europei ripongono le loro speranze nell’Italia”, è invece il commento del presidente del partito di estrema destra spagnolo Vox, Santiago Abascal: “Giorgia Meloni ha indicato la strada per un’Europa orgogliosa e libera di nazioni sovrane, in grado di cooperare per la sicurezza e la prosperità di tutti”. I sovranisti di mezza Europa alzano la testa di fronte al trionfo alle elezioni di Fratelli d’Italia, primo partito con il 26 per cento dei voti e – all’interno della coalizione di destra – sopra di 8 punti percentuali rispetto a Forza Italia (8), Lega (9) e Noi Democratici (sotto la soglia dell’1 per cento) messi insieme.

🇮🇹👏Congratulations @GiorgiaMeloni, @matteosalvinimi, @berlusconi on the elections today! In these difficult times, we need more than ever friends who share a common vision and approach to Europe's challenges.

🇭🇺🤝🇮🇹Long live the Hungarian-Italian friendship! pic.twitter.com/4PN2ZDEJoZ

— Balázs Orbán (@BalazsOrban_HU) September 25, 2022

Per la sinistra invece è un bagno di realismo senza possibilità di appello. La coalizione si ferma al 26 per cento dei voti (26,23 al Senato, 26,43 alla Camera), il peggior risultato di sempre nella storia repubblicana. La tenuta dell’Alleanza Verdi-Sinistra Italiana (3,5) e di +Europa (3) non bilancia la resa del Partito Democratico al 19 per cento, che non è riuscito a rimanere sopra la soglia psicologica dei 20 punti percentuali e che sarà costretto a fare il primo partito di opposizione. Regge il Movimento 5 Stelle al 15 per cento, dopo lo sprint nelle ultime settimane prima del voto, mentre il terzo polo non riesce a centrare l’obiettivo di superare l’asticella della doppia cifra: Azione e Italia Viva si fermano al 7,7 per cento. Rimane fuori dal Parlamento Impegno Civico, il partito fondato dall’ex-ministro degli Esteri, Luigi Di Maio (battuto anche nella propria circoscrizione uninominale in Campania). Drammatico il dato sull’affluenza, al 63,91 per cento, in calo di quasi 10 punti rispetto alle elezioni del 2018.

Intanto arrivano le prime reazioni dagli alleati forzisti di Meloni, che saranno essenziali per la formazione del nuovo governo di destra. “Oggi Forza Italia è determinante per la stabilità e per la credibilità a livello internazionale“, ha dichiarato il coordinatore nazionale di Forza Italia e vicepresidente del Partito Popolare Europeo (Ppe), Antonio Tajani: “Noi siamo una forza liberale, di centro, democratica e cristiana, siamo stati premiati per aver fatto scelte precise”. Sibillino l’attacco al terzo polo: “Si è dimostrato che non esistono altri centri possibili, i numeri che conteranno sono quelli di Forza Italia, è un’analisi della realtà politica e dei numeri”. E infine una risposta precisa sulle garanzie per le posizioni del futuro governo sulla scena internazionale: “Vogliamo un’Europa riformista, non di sinistra, che svolga un ruolo in cui sia rispettato lo Stato di diritto, e spingeremo per un’Italia atlantista, con forti legami con la Nato e Bruxelles“. A proposito del premier ungherese Orbán, alleato di Meloni, Tajani ha invece ribadito  che “ha avuto un’involuzione con non trova il sostegno di Forza Italia”. I sovranisti europei esultano per la vittoria della destra alle elezioni in Italia, ma a Roma iniziano già a emergere le prime frizioni nella futura coalizione di governo su quali siano gli alleati internazionali a cui guardare.

Tags: antonio tajanibrothers of italyelezioni italia 2022elezioni italianeforza italiagiorgia melonilegaMateusz MorawieckiSantiago Abascalviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione