- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde, pro-memoria all’Italia: “Scudo anti-spread con riforme, acquisto titoli con MES”

Lagarde, pro-memoria all’Italia: “Scudo anti-spread con riforme, acquisto titoli con MES”

La presidente della BCE risponde a una domanda precisa in audizione all'Europarlamento, e in attesa del nuovo governo ricorda le regole del gioco. Aiuti in cambio o di rispetto delle regole o previo piano di assistenza.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Settembre 2022
in Economia
La presidente della BCE, Christine Lagarde, in audizione in Parlamento europeo [Bruxelles, 26 settembre 2022]

La presidente della BCE, Christine Lagarde, in audizione in Parlamento europeo [Bruxelles, 26 settembre 2022]

Bruxelles – “Non ho alcun Paese nella mia testa”, ma le regole, che si tratti di Italia o di altri, sono le stesse per tutti. Christine Lagarde si ritrova a dover parlare anche del Paese che passerà la guida da Mario Draghi a Giorgia Meloni e di ciò che si prospetta nei mesi a venire. La presidente della Banca centrale europea, in audizione in commissione Affari economici, si ritrova a dover affrontare un argomento che affronta con abilità. Schiva la domanda diretta sul voto, ma offre comunque elementi al governo che da qui alle prossime settimane si formerà. Il nuovo scudo anti-spread della Bce, è lì, ma legato a criteri su cui non si faranno sconti. In alternativa c’è il programma tradizionale di acquisto di titoli pubblici, le cui condizioni però sono dettate da Francoforte.

Lo scudo anti-spread lanciato questa estate, se richiesto, si attiva “a quattro condizioni”, ricorda Lagarde. Rispetto delle regole di bilancio dell’Ue, assenza di squilibri macro-economici gravi, sostenibilità di bilancio; politica macroeconomica sana. Quindi la precisazione. E’ concepito per una situazione in cui “le cose vanno secondo il percorso stabilito, nel rispetto delle regole e del quadro regolatorio”. Basta una deviazione, e non si può utilizzare il parafulmine dell’Eurosistema. Questo qui, perché ce ne sono altri.

“Se lo Strumento di protezione dalla trasmissione dei rischi non dovesse funzionare abbiamo altri strumenti come l’OMT”, ricorda ancora la responsabile dell’Eurotrower. Le ‘operazioni definitive monetarie’ (questo il significato della sigla inglese OMT), sono acquisti di titoli pubblici a breve termine, con scadenza compresa tra uno e tre anni, quale risposta alla crisi dell’euro. Ma questa opzione risponde invece a condizioni che rimandano al fondo salva-Stati ESM (o MES, Meccanismo europeo di stabilità), e la necessità di sottoscrivere piani con loro.

Insomma, Lagarde ricorda che se l’Italia dovesse condurre politiche tali da mettere il sistema Paese sotto pressione, in caso di necessità dovrebbe fare le riforme dettate da Bruxelles, o le condizioni dettate da Francoforte e Lussemburgo, a seconda del caso di intervento richiesto.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine LagardeESMeurozonaitaliameccanismo europeo di stabilitàmesriforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

La BCE vara il suo scudo anti-spread, ma per l’Italia può essere difficile afferrarlo

21 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione