- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Per Bruxelles il voto in Italia non è “un giudizio sull’Europa”, si cerca una cooperazione costruttiva con il governo che verrà

Per Bruxelles il voto in Italia non è “un giudizio sull’Europa”, si cerca una cooperazione costruttiva con il governo che verrà

La Commissione europea affida al portavoce Eric Mamer le prime timide considerazioni sul risultato elettorale in Italia. Il possibile governo di centrodestra guidato da Meloni potrebbe spostare gli equilibri in Consiglio europeo, ampliando il fronte dei sovranisti

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
26 Settembre 2022
in Politica
Ursula von der Leyen italia

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Nessun commento sui risultati elettorali in Italia, ma la Commissione europea punta a intavolare una “cooperazione costruttiva con il nuovo governo” che nelle prossime settimane si insedierà a Palazzo Chigi. Di qualunque matrice politica sarà. Appena tredici ore dopo la chiusura dei seggi elettorali in Italia, il portavoce della Commissione Ue Eric Mamer ha commentato durante il briefing con la stampa che la presidente dell’esecutivo, Ursula von der Leyen, lavora con tutti “i governi che escono dalle urne negli Stati membri. E sarà così anche in questo caso, come negli altri”, ha aggiunto, sottolineando che Bruxelles spera di poter avere una “cooperazione costruttiva con le nuove autorità italiane”.

I risultati elettorali restituiscono l’immagine di un’Italia che cambia direzione, con la coalizione di centrodestra formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia che si impone nel futuro Parlamento con una maggioranza assoluta in entrambe le Camere e verosimilmente porterà a indicare la leader Fdi Giorgia Meloni prima donna premier in Italia. Bruxelles resta a guardare come l’iter costituzionale italiano, dopo la formazione delle Camere, porterà all’insediamento del nuovo governo di centrodestra. Ma per l’Ue è un errore quello di valutare i risultati elettorali nel Paese come un “giudizio sull’Unione europea”, per Mamer si rischia “una semplificazione estrema della situazione” in corso. In una Unione europea in cui la destra è al potere in Polonia e Ungheria, i conservatori sono al governo in Grecia e si attende la formazione del nuovo governo anche in Svezia, dove la destra ha vinto le elezioni.

Eric Mamer

Da qui arriva la rassicurazione che Bruxelles “lavora e continua a lavorare per conto dei cittadini europei”, anche quelli italiani. Parole ben ponderate quelle usate da parte del portavoce, per riuscire a mantenere il massimo riserbo possibile sul nuovo governo che si formerà in Italia, esattamente come per tutte le altre consultazioni elettorali. Ma è un fatto che la vittoria del centrodestra e in particolare di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, insieme a quella della destra svedese condizionerà anche gli equilibri interni al Consiglio europeo, dove il compromesso si raggiunge (il più delle volte a fatica) attraverso alleanze e gruppi di blocco.

La destra europea festeggia mentre Meloni diventerebbe il terzo capo di governo appartenente al partito dei Conservatori e riformisti europei (Ecr) insieme al premier polacco, Mateusz Morawiecki, e a quello ceco Petr Fiala, che attualmente detiene anche la presidenza semestrale di turno all’Ue fino alla fine di dicembre. La leader di Fratelli d’Italia è anche storica alleata del premier ungherese Viktor Orbán, che dopo anni passati tra le file del Partito popolare europeo (Ppe) oggi siede tra gli indipendenti dopo esserne uscito. Ma oltre a Meloni, gli occhi di Bruxelles puntati anche sulla Svezia, dove la destra ha vinto le elezioni, e potrebbe nominare conservatore Ulf Kristersson come primo ministro. A quel punto, il Partito popolare europeo diventerebbe il primo gruppo dentro al Consiglio europeo con 8 capi di stato e di governo. Seguono i liberali di Renew Europe con 7 leader, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, e i Socialisti & Democratici con 6, tra cui il portoghese Antonio Costa.

Tags: brothers of italyconsiglio europeoEcrforza italiagiorgia meloniitalialegaUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Giorgia Meloni
Editoriali

Il momento delle scelte (da fare con calma e pragmatismo)

26 Settembre 2022
Enrico Letta Pd Elezioni
Politica

Come sono andate le elezioni politiche nella circoscrizione Estero. Il Pd primo partito, con 7 parlamentari eletti (su 12)

26 Settembre 2022
El Pais Meloni Elezioni Italia
Politica

La vittoria della destra (e di Giorgia Meloni) alle elezioni vista dalla stampa estera: “Il trionfo dei postfascisti italiani”

26 Settembre 2022
Plenary session - Opening of the sitting
Politica

L’Italia ‘spacca’ il Parlamento europeo: Liberali, verdi e socialisti attendono le scelte del Ppe

26 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione