- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Consiglio d’Europa: “Ambiente sano sia un diritto dell’uomo”

Consiglio d’Europa: “Ambiente sano sia un diritto dell’uomo”

L'organismo internazionale di cui fanno parte tutti i governi dell'UE invita a modificare legislazioni nazionali in modo da garantire a tutti luoghi salubri e non inquinati

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Settembre 2022
in Cronaca
Parco urbano a Dublino. Il Consiglio d'Europa chiede di riconoscere un ambiente sano come diritto dell'uomo

Parco urbano a Dublino. Il Consiglio d'Europa chiede di riconoscere un ambiente sano come diritto dell'uomo

Bruxelles – Inserire la tutela dell’ambiente nella lista dei diritti umani. Il Consiglio d’Europa, che non è un’istituzione Ue, viene incontro all’Unione europea proponendo di condurre una battaglia giuridica che ben si inserisce negli impegni a dodici stelle per la sostenibilità. In una raccomandazione ai 46 Stati membri, l’organismo di Strasburgo chiede considerare il riconoscimento, a livello nazionale, del diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile come un diritto umano. Si suggerisce in sostanza un intervento normativo per inserire nell’ordinamento nazionale, regionale e anche nelle costituzioni, il principio legato ad un ambiente salubre e l’impegno a garantirlo.

Nella sua raccomandazione il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa invita procedere, in modo uniforme e omogeneo, al riconoscimento dei principi generali del diritto ambientale internazionale, come il principio del danno da non conformità, il principio di prevenzione, il principio di precauzione e il principio “chi inquina paga”. Ancora, si insiste sulla necessità di equità intergenerazionale e sul principio di non discriminazione.

L’iniziativa, oltre che rispondere agli impegni della Commissione europea per una transizione sostenibile che tuteli ambiente e contrasti i cambiamenti climatici, incontra anche la richiesta che è giunta dal Parlamento europeo lo scorso anno. Un totale di 69 deputati europei di cinque gruppi (Verdi, Sinistra, S&D, Renew Europe e PPE) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea e all’allora presidenza portoghese di turno chiedendo il riconoscimento globale del diritto a un ambiente sano e promuovere questa battaglia considerata come doverosa presso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Il Consiglio d’Europa, di cui fanno parte tutti i Paesi UE, si spinge più in là. Chiede misure per le categorie più vulnerabili, misure “obbligatorie e volontarie” per le imprese, e prevede valutazioni della situazione con eventuale aggiornamenti dei quadri nazionali in materia nonché la valutazione della messa in opera di tale politica tra cinque anni.

Tags: ambienteconsiglio d'europadiritti umanisostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

“Diritto a un ambiente sano”, l’appello di 69 eurodeputati per il riconoscimento internazionale

2 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione