- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pnrr, altri 21 miliardi all’Italia con un messaggio a Meloni: “Continuate a lavorare bene!”

Pnrr, altri 21 miliardi all’Italia con un messaggio a Meloni: “Continuate a lavorare bene!”

Premiati impegni, riforme e credibilità del governo Draghi all'indomani della vittoria delle forze euro-critiche e sovraniste. Gentiloni: "Spetterà al prossimo governo cogliere questa opportunità"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Settembre 2022
in Politica, Economia
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Il governo uscente di Mario Draghi ha fatto bene, e per questo si merita un secondo pagamento nell’ambito del programma di ripresa. Ora “spetterà al prossimo governo italiano fare ogni sforzo per cogliere questa opportunità”. Il messaggio che arriva da Bruxelles è chiaro. All’indomani della vittoria elettorale delle forze sovraniste in Italia, l’esecutivo comunitario risponde con lo sblocco di 21 miliardi di euro (10 miliardi di euro in sovvenzioni e 11 miliardi di euro in prestiti). “L’Italia sta dimostrando un continuo e importante impulso alle riforme in settori chiave, come il pubblico impiego e gli appalti pubblici”, sottolinea, non a caso, la presidente Ursula von der Leyen. Perché poi aggiunge: “Continuate a lavorare bene!“. Un appunto valido non tanto per chi esce da palazzo Chigi e dai ministeri, ma per chi vi sta per entrare.

Fin qui vengono premiate riforme e affidabilità. La Commissione europea aveva già erogato 21 miliardi di euro a metà aprile. Ora si dà il via libera un esborso di pari ammontare sulla base dei risultati già raggiunti e quelli che ci si impegna a raggiungere. Il programma di lavoro è di quelli fitti e impegnativi, votato davvero al rilancio in grande stile. La richiesta di pagamento vidimata a Bruxelles riguarda investimenti “in settori strategici chiave”, ricorda l’esecutivo comunitario. I 21 miliardi di euro serviranno per la banda ultra-larga e il 5G, la ricerca e l’innovazione, il turismo e la cultura, l’idrogeno, la riqualificazione urbana e la digitalizzazione delle scuole. Tutti impegni che rispondono all’agenda europea della doppia transizione, verde e digitale, a cui si aggiunge la riforma del sistema giudiziario e ridurre l’arretrato giudiziario.

Il governo Fdi-Fi-Lega si ritroverà dunque in eredità il lascito dell’operato di Draghi, e dovrà sapere continuare in quel solco se vorrà continuare a essere considerato politicamente affidabile e credibile, oltre che efficace. Paolo Gentiloni non potrebbe essere più esplicito quando afferma che NextGenerationEU, il meccanismo in cui ricade il Recovery Fund, “è lo strumento comune più efficace di cui disponiamo” come Europa, e che “per l’Italia rappresenta un’opportunità unica per costruire un’economia più competitiva e sostenibile e una società più equa”. Vuol dire che da ora in poi “spetterà al prossimo governo italiano fare ogni sforzo per cogliere questa opportunità“, rimarca il commissario per l’Economia, neanche lui casualmente come la presidente von der Leyen. Proprio come lei, lascia anche lui un appunto a Meloni & Co. “E’ fondamentale onorare gli impegni rimanenti del Pnrr per realizzare il cambiamento strutturale necessario per indirizzare l’economia italiana su un percorso di crescita forte e duratura”. Altrimenti all’annuncio di oggi potrebbero non seguirne altri.

 

Tags: italiapiano di ripresarecovery fundriformeripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Gentiloni: “Modifiche limitate e specifiche sì, ma i piani di ripresa non si riaprono”

20 Settembre 2022
Mario draghi
Politica

All’Italia serve credibilità per avere peso in Europa, a partire dal Pnrr. L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini

24 Agosto 2022
Pnrr Italia
Editoriali

Il Pnrr non si tocca? Meglio di no, ma c’è uno spazio nuovo, grande, ancora tutto da scrivere

19 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione