- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Tetto al prezzo del gas, pressing su Bruxelles dall’Italia (e altri Paesi Ue) per il price cap

Tetto al prezzo del gas, pressing su Bruxelles dall’Italia (e altri Paesi Ue) per il price cap

Domani la Commissione europea dovrebbe presentare un documento informale per contribuire al dibattito in corso a Bruxelles sul tema divisivo del tetto sul prezzo del gas, che spacca le Capitali

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Settembre 2022
in Non categorizzato
gas Ursula von der Leyen Bled

Bruxelles – Nessuna nuova comunicazione, ma solo un documento informale trasmesso agli ambasciatori dei 27 Stati membri su “come mitigare i prezzi elevati del gas”. E’ quanto dovrebbe presentare domani (28 ottobre) la Commissione Europea per dare un contributo alle discussioni in corso a Bruxelles sul tema del price cap sul gas e delle altre misure per mitigare l’aumento dei prezzi dell’energia di fronte alla crisi con la Russia.

A metà settembre la Commissione europea ha proposto un pacchetto di misure di emergenza che include una riduzione della domanda di elettricità nelle ore di punta, un tetto sugli extra profitti dei produttori di energia elettrica a costi bassi (come rinnovabili e nucleare), un contributo di solidarietà dalle imprese attive nel fossile e sostegni mirati alle energivore. Per il momento ha evitato di proporre un tetto massimo del prezzo del gas, una iniziativa su cui gli Stati membri risultano divisi e la stessa Commissione non si trova d’accordo con la gran parte di questi.

E la spaccatura è emersa anche in queste ore, alla vigilia della presentazione del non-paper da parte di Bruxelles. Un gruppo di 14 Paesi dell’Ue, inclusa l’Italia, ha lavorato in queste ore a una lettera da indirizzare alla Commissione europea per spingerla a presentare questa settimana una proposta per introdurre un tetto massimo al prezzo di tutto il gas importato nell’Ue. La Commissione Ue continua a preferire l’idea di un tetto solo sul prezzo del gas russo importato via tubo, mentre i firmatari (che comprendono anche Spagna, Grecia e Polonia) sostengono invece l’idea di un cap generalizzato su tutto il gas importato, compreso quello via nave (il Gnl), che invece secondo Bruxelles potrebbe rappresentare una sfida per la sicurezza delle forniture, soprattutto d’inverno.

Nelle scorse settimane Bruxelles ha avviato il lavoro con il primo ministro di Norvegia (il Paese che ora è diventato il principale fornitore di gas all’Europa) Jonas Gahr Store per una task force per studiare i meccanismi per abbassare i prezzi del gas, tra cui potenzialmente anche un tetto temporaneo all’idrocarburo facendo una distinzione tra i partner “affidabili” (come Oslo) e quelli “inaffidabili”, come la Russia. L’introduzione del tetto al prezzo del gas è rimasta una delle misure più divisive degli ultimi mesi tra le capitali e richiederà una discussione a livello di leader dell’Ue che si incontreranno due volte a ottobre, a Praga per un vertice informale il 6-7 ottobre e a Bruxelles il 20-21 ottobre in un vertice ordinario. Il documento informale che sarà domani nelle mani delle Capitali contribuirà ad alimentare il dibattito, mentre gli Stati membri, a livello di ambasciatori, hanno già portato avanti il lavoro sulle altre proposte della Commissione, nell’ottica di arrivare a un accordo in seno al Consiglio straordinario dell’energia che vedrà i ministri riuniti a Bruxelles venerdì 30 settembre.

Tags: gasprice capunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

nord stream 2
Cronaca

Perdite di gas russo dai gasdotti Nord Stream. Intanto l’Ue inaugura il Baltic Pipe per ridurre la dipendenza da Mosca

27 Settembre 2022
Sanzioni Russia UE
Politica Estera

Le previsioni dell’Ue sull’impatto delle sanzioni sulla Russia: “Il Pil crollerà dell’11 per cento, peggio della caduta dell’Urss”

27 Settembre 2022
Biometano
Green Economy

Bruxelles lancia la partnership industriale sul biometano

27 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione