- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue spinge la locomotiva in Sicilia. In arrivo 101 milioni di euro per potenziare l’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina

L’Ue spinge la locomotiva in Sicilia. In arrivo 101 milioni di euro per potenziare l’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina

L'investimento attraverso la Politica di coesione dell'Unione contribuirà a eliminare la tortuosità delle strade nelle zone collinari e dissestate e alla costruzione di un secondo binario per la circolazione simultanea. Si prevedono tempi di percorrenza ridotti e collegamenti più frequenti

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Settembre 2022
in Cronaca
Treni Sicilia

Bruxelles – Corre la locomotiva siciliana e deve ringraziare i fondi Ue. La Commissione Europea ha approvato oggi (mercoledì 28 settembre) un investimento da oltre 101 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale per l’ammodernamento della ferrovia in Sicilia lungo l’asse Palermo-Catania-Messina. “L’Ue sta investendo per migliorare la competitività e la qualità della vita nelle regioni periferiche, i cittadini e le imprese beneficeranno di collegamenti ferroviari migliori, più veloci e più frequenti”, ha sottolineato la commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, parlando di “un investimento fondamentale per rendere la Sicilia più accessibile e attraente per vivere e lavorare e per incoraggiare l’uso di un mezzo di trasporto più sostenibile della strada“.

Rete Ferroviaria Sicilia
La rete ferroviaria in Sicilia

I 101 milioni di euro dei fondi della Politica di Coesione Ue a sostegno della ferrovia in Sicilia contribuiranno alla costruzione di due gallerie – per una lunghezza rispettivamente di 92,75 e 34,75 metri – e di 17 viadotti, “per eliminare la tortuosità delle strade che attraversano zone collinari e dissestate”. In alcune zone dell’isola verrà costruito un secondo binario per facilitare la circolazione simultanea in entrambe le direzioni, riducendo “significativamente” i tempi di percorrenza e aumentando la frequenza dei collegamenti. Inoltre, parte del terreno liberato dalla rimozione delle curve “sarà trasformato in piste ciclabili”, fa sapere la Commissione.

In questo progetto finanziato da Bruxelles è previsto l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio ferroviario e dei collegamenti con i porti di Catania, Augusta e Palermo e con gli aeroporti di Catania e Palermo. Contribuirà anche al potenziamento della stazione Bicocca di Catania, modificando il tracciato dei binari, costruendo nuovi sottopassaggi e rampe di accesso e migliorando l’edificio della stazione.

Tags: commissione europeaElisa Ferreiraferrovie italianefondi di coesionefondi ueSiciliatrasporto ferroviariotrenitreni veloci

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

mobilità
Politica

Verde, intelligente, con treni più veloci e meno cari: i piani della Commissione UE per la mobilità sostenibile

14 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione