- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pedro Marques (S&D): “Il PPE sta distruggendo il cordone sanitario anti-estrema destra”

Pedro Marques (S&D): “Il PPE sta distruggendo il cordone sanitario anti-estrema destra”

Il vicepresidente del gruppo dei socialdemocratici condanna il comportamento di Manfred Weber. "Con lui e Berlusconi discuteremo della posizione su Putin"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Settembre 2022
in Politica
Pedro Maraues, vice-presidente del gruppo S&D in Parlamento europeo

Pedro Maraues, vice-presidente del gruppo S&D in Parlamento europeo

Bruxelles – “Sarà interessante capire la posizione di Manfred Weber sull’Italia”. Pedro Marques, vicepresidente del gruppo S&D in Parlamento europeo, non può restare né indifferente né in silenzio di fronte all’esito delle elezioni italiane, e guarda con una certa preoccupazione le possibili implicazioni del voto. Il nuovo governo guidato da Giorgia Meloni pone una seria di interrogativi su un ampio ventaglio di questioni, a partire dalla natura del Ppe. I socialisti europei vogliono essere certi che la famiglia del centro-destra europea tradizionalmente pro-europeista possa ancora avere un ruolo credibile. Nell’intervista concessa a un ristretto gruppo di media europei, tra cui Eunews, Marques non può non puntare il dito contro il leader di Partito popolare europeo e gruppo parlamentare. “Discuteremo con Weber e Berlusconi della posizione di Putin”, considerando che il partito di Berlusconi, Forza Italia, membro del PPE, governerà a breve con l’estrema destra.

EUNEWS: Sembra che alcuni deputati del Ppe siano preoccupati per questa alleanza FdI-FI. Lei come la vede?

Pedro Marques: “Ci sono degli europarlamentari che non la stanno vivendo bene, ma queste reazioni non sono state così rumorose. Il problema con il PPE è che si preoccupano sempre, e poi vanno comunque avanti. Per chi fa parte dei popolari, io vedo una grande responsabilità per quello che sta accadendo. Dal nostro punto di vista il PPE sta normalizzando sempre di più le forze di estrema destra, e ciò è pericoloso. Non sono stati capaci di espellere Fidesz, alla fine è stato il partito di Orban a prendere la decisione di andarsene. Quello che è accaduto con l’Italia è anche più pericoloso, perché il PPE ha deliberatamente deciso di rompere il cordone sanitario creato all’inizio della legislatura. Lo stanno distruggendo”.

E: Il partito di Giorgia Meloni non era toccato da questo cordone sanitario, però…

PM: “E’ vero che il gruppo dei Conservatori ECR è stato coinvolto in accordo politici in Parlamento. Non sono sicuro che all’inizio della legislatura il cordone sanitario fosse estendibile ad altre forze politiche, ma è innegabile che ci sono problemi con alcuni membri dell’ECR”.

E: Queste elezioni italiane possono avere un impatto sull’UE?

PM: “Senza dubbio”.

E: Vede il rischio di una minoranza di blocco in Consiglio, con Ungheria, Polonia, Italia, Svezia e presidenza ceca di turno?

PM: “Questo sarebbe molto negativo. Certamente Paesi come l’Ungheria si sentono più fiduciosi per quanto riguarda nuove possibili alleanze. Ma abbiamo regole”.

E: A tal proposito, due giorni prima delle elezioni la presidente von der Leyen ha detto che nel caso le cose prendessero una direzione difficile ci sono strumenti per correggerla. Non crede che questa dichiarazione abbia favorito la destra?

PM: “No, non credo. Come detto, abbiamo regole. In tal senso, parliamo la stessa lingua della presidente della Commissione. Quindi sottoscrivo le sue parole. Sono fiducioso che il nuovo governo conosca queste regole”.

E: L’Ungheria ha annunciato una consultazione pubblica sulle sanzioni energetiche dell’Ue contro la Russia. Il rischio che altri possano seguire questo esempio vi preoccupa?

PM: “Abbiamo visto anche prima di questo annuncio come l’Ungheria abbia iniziato a muoversi in direzione contraria a quella dell’Ue. Condanniamo ogni tentativo di bloccare le sanzioni. Per noi, un tetto sul prezzo del gas russo venduto all’estero è la cosa giusta da fare”.

Tags: elezioni italia 2022italiapedro marquesS&DUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Pedro Maraues, vice-presidente del gruppo S&D in Parlamento europeo
Politica

Pedro Marques (S&D): “The EPP is destroying the cordon sanitaire against the far right”

29 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione