- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Bulgaria e Romania, l’Aula torna a fare pressioni sul Consiglio per l’allargamento Schengen

Bulgaria e Romania, l’Aula torna a fare pressioni sul Consiglio per l’allargamento Schengen

Il Parlamento UE richiama l'attenzione su un dossier considerato da tutte le forze politiche fermo da troppo tempo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Settembre 2022
in Cronaca

Bruxelles – Allargamento dell’area Schengen, il Parlamento è pronto a esercitare nuove pressioni per l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area di libera circolazione. I gruppi politici hanno deciso di portare nuovamente in Aula un tema considerato per troppo tempo ignorato. Richiesta di “abolizione dei controlli alle frontiere interne terrestri, marittime e aeree” per i due Stati membri dell’est, il Parlamento l’aveva avanzata già nel 2018 ma senza che il Consiglio abbia dato seguito a questa richiesta. Francia, Germania, Paesi Bassi e Finlandia hanno sempre espresso riserve, soprattutto per quanto riguarda l’efficacia di norme e loro applicazione contro la corruzione e la lotta alla criminalità organizzata.

Ora la situazione sembra essere cambiata. Il fronte dei contrari si sta indebolendo, anche grazie al cambio di orientamento tedesco operato dall’attuale cancelliere, il socialdemocratico Olaf Scholz. Serve però l’unanimità per poter produrre la riforma di Schengen, e allo stato attuale i Paesi Bassi rappresentano l’ostacolo principale. La presidenza ceca di turno del Consiglio ha previsto di tornare sull’argomento il 14 ottobre, in occasione del consiglio Affari interni. Un solo punto informativo, alla voce “varie ed eventuali”, per ragioni di cortesia istituzionale. Con il Parlamento che torna a esprimersi sull’argomento, non si può riferirne, anche perché la prossima settimana l’Aula prevede un dibattito anche con lo stesso Consiglio in materia.

Popolari (PPE), socialisti (S&D), liberali (RE), Verdi e la Sinistra marciano compatti. Le diverse forze politiche sono d’accordo a riconoscere a Bulgaria e Romania il loro posto nell’area di libera circolazione. Cercano di vincere le resistenze di un Consiglio dove l’approccio, spiegano addetti ai lavori, è che nell’impossibilità di trovare l’unanimità non si spinge sull’acceleratore e si tende a non tornare sull’argomento, soprattutto in un momento come quello attuale, dove guerra in Ucraina e caro-energia stanno praticamente dettando ogni agenda dei lavori.

Tags: libera circolazioneparlamento europeoSchengenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen
Politica Estera

Scholz: “Croazia, Romania e Bulgaria pronte per l’area Schegen”

29 Agosto 2022
schengen leader
Cronaca

Riformare Schengen, Macron evoca una nuova governance politica per “proteggere le nostre frontiere esterne”

3 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione