- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Ue, caricatore universale da autunno 2024. Vestager: “Finalmente ci siamo”

Ue, caricatore universale da autunno 2024. Vestager: “Finalmente ci siamo”

Il voto dell'Aula conferma gli accordi inter-istituzionali. Per i computer portatili nuove regole nel 2026

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Ottobre 2022
in Digital
[foto: Wikimedia Commons]

[foto: Wikimedia Commons]

dall’inviato a Strasburgo – “Finalmente ci siamo”. Margrethe Vestager non può nascondere una certa soddisfazione per il voto finale dell’Aula del Parlamento europeo che apre la strada al caricatore universale, che sarà legge dall’autunno 2024.– Un totale di 602 sì, 13 no, 8 astenuti, che la vicepresidente esecutiva responsabile per il mercato digitale saluta con grande entusiasmo. Del resto il cambiamento non è di quelli da poco. Anzi. Indipendentemente dal produttore, tutti i nuovi telefoni cellulari, tablet, fotocamere digitali, auricolari e cuffie, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, cuffiette e laptop ricaricabili via cavo, che operano con una potenza fino a 100 Watt, dovranno essere dotati di una porta USB-C. Poi, dal 2026, lo stesso si applicherà per i computer portatili.

https://twitter.com/vestager/status/1577202946651000832?s=20&t=x_ryqpq-RjhtiuO32jgoHg

La rivoluzione tecnologia voluta dall’Unione europea è stata resa ancor più grande, nella portata, dal Parlamento europeo. L’istituzione democraticamente eletta dall’UE ha voluto ampliare la portata del provvedimento e includere più tipologie di prodotti per il caricatore unico. I laptop sono forse l’esempio più lampante di questo impegno, perché non era previsto all’inizio che anche i pc fossero coperti dalle nuove regole.

Meno fili, meno cavi, meno assilli. La vita di tutti i giorni per gli europei cambieranno in meglio. Un solo caricabatterie, universale, che oltretutto non pone problemi per la ricarica rapida. Tutti gli apparecchi che la supportano, avranno la stessa velocità di ricarica, il che consentirà agli utenti di ricaricare i propri dispositivi alla stessa velocità con qualsiasi caricabatterie compatibile. Vita più semplice e anche più economica. Si stima che i nuovi obblighi aiuteranno i consumatori a risparmiare fino a 250 milioni di euro l’anno sull’acquisto di caricabatterie inutili, liberando l’ambiente di circa 11mila tonnellate di rifiuti elettronici.

Il Parlamento ha deciso di procedere speditamente su quella che ha rappresentato una battaglia di principio. Il via libera in commissione Mercato interno ad aprile, quindi il primo voto d’Aula a maggio. Ora il via libera.

Tags: caricatore universaleparlamento europeotecnologieUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Caricabatterie Universale UE
Digital

Una porta di ricarica uguale per tutti i dispositivi elettronici. L’UE avrà il caricabatterie universale (con proroga su laptop)

7 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione