- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I territori d’oltremare britannici nella lista nera dell’Ue dei paradisi fiscali

I territori d’oltremare britannici nella lista nera dell’Ue dei paradisi fiscali

Anguilla e isole Turks e Caicos inseriti nell'elenco dell'UE delle giurisdizioni non cooperative. La denuncia dell'ecofin: "Stanno attirando profitti senza una reale attività economica". Stessi timori per Bahamas

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Ottobre 2022
in Economia
Le bandiere di Anguilla e isole Turks e Caicos. I territori d'oltremare britannici nella lista nera UE dei paradisi fiscali

Le bandiere di Anguilla e isole Turks e Caicos. I territori d'oltremare britannici nella lista nera UE dei paradisi fiscali

Bruxelles – L’Unione europea mette nel mirino i territori d’oltremare britannici per le loro attività in materia fiscale. Anguilla e isole Turks e Caicos finiscono nell’elenco dell’UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali, insieme alle Bahamas. Una decisione presa dai ministri economici dei Ventisette, in occasione dell’ultima riunione dell’Ecofin. Sale così a 12 il numero dei Paesi considerati come poco trasparenti nella lotta a evasione ed elusione fiscale. Oltre ai tre territori britannici di fresca iscrizione, ci sono anche Samoa, Samoa americane, Fiji, Guam, Palau, Panama, Trinidad and Tobago, isole vergini americane e Vanuatu.

Mentre le isole Turks e Caicos finiscono nella lista nera dell’Ue per la prima volta da quando i Ventisette hanno dichiarato guerra ai paradisi fiscali, Bahamas e Anguilla tra i ‘cattivi’, dove erano finiti già, rispettivamente, nel 2018 e nel 2020. A distanza di tempo la situazione si è deteriorata. L’Ecofin ritiene che queste tre giurisdizioni, che “hanno tutte” un’aliquota zero o solo nominale dell’imposta sul reddito delle società, “stiano attirando profitti senza una reale attività economica“. Si decide quindi di mettere pressione ai territori d’oltremare britannici, e continuare a farne su chi già si trovava nell’elenco a dodici stelle.

Zbyněk Stanjura, ministro delle Finanze della Repubblica ceca, e presidente di turno del consiglio Ecofin, ostenta ottimismo. “Credo che tutti i 12 paesi nell’elenco manterranno i loro impegni e attueranno le necessarie riforme in materia fiscale il prima possibile, in modo che possano essere cancellati da questo elenco quando lo rivedremo tra sei mesi”.

Tags: fiscoparadisi fiscalitasseterritori d'oltremareUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roseau, capitale di Dominica. Assieme ad Anguilla e Seychelles è stata eliminata dalla lista nera dei paradisi fiscali [foto: Wikimedia]
Economia

Paradisi fiscali, UE rimuove Anguilla, Dominica e Seychelles dalla lista nera

5 Ottobre 2021
Economia

Lista nera dei paradisi fiscali, l’UE rimuove le isole Cayman ed è polemica

6 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione