- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tetto al prezzo del gas e strategia per infrastrutture, l’ultima agenda von der Leyen per l’energia

Tetto al prezzo del gas e strategia per infrastrutture, l’ultima agenda von der Leyen per l’energia

La presidente della Commissione euroepa presenta la sua nuova ricetta per sicurezza e prezzi calmierati. "Rafforzeremo la cooperazione con la NATO"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Ottobre 2022
in Politica

dall’inviato a Strasburgo – Una strategia per difendere le infrastrutture critiche, un invito a prezzi al tetto del gas. Misure che hanno in comune due cose: lavoro comune, europeo, a ventisette, e sicurezza energetica. Ursula von der Leyen continua a ripetere il mantra del procedere uniti. “Negli ultimi sette mesi, insieme, abbiamo compiuto passi importanti”. Un riferimento alle sanzioni senza precedenti, che adesso stanno per raggiungere l’ottavo pacchetto. Ma non solo a quello. La presidente della Commissione europea, nel suo intervento in Aula a Strasburgo, chiede di compiere qualche passo in più. A partire dalle infrastrutture.

Ha un piano in cinque punti che condivide con gli europarlamentari. E’ la strategia che considera come valida per convincere a lavorare tutti insieme. Innanzitutto, “dobbiamo essere più preparati”, e in tal senso “abbiamo approvato una nuova legislazione che rafforzerà la resilienza delle entità critiche dell’UE”. Seconda necessità: stress-test. “Dobbiamo identificare i suoi punti deboli e preparare la nostra reazione a interruzioni improvvise”. Qui, assicura von der Leyen, “lavoreremo con gli Stati membri per garantire prove di stress efficaci nel settore energetico”, a cui far seguire “altri settori ad alto rischio, come le infrastrutture digitali ed elettriche offshore”. Il terzo punto consiste nell’aumentare la nostra capacità di risposta attraverso il nostro meccanismo di protezione civile dell’Unione. Ancora, serve un “migliore uso della nostra capacità di sorveglianza satellitare per rilevare potenziali minacce”. Quinti punto del piano: “Rafforzeremo la cooperazione con la NATO e i partner chiave come gli Stati Uniti su queste questioni critiche”.

Il quinto punto rischia è probabilmente quello che a Mosca verrà accolto con disappunto, considerando come il Cremlino abbia da sempre voluto meno Alleanza atlantica. E’ l’effetto collaterale dell’aggressione all’Ucraina, e una delle risposte del vecchio continente. Von der Leyen va avanti, e la sua strategia contempla anche un intervento radicale per calmierare i prezzi.

“Siamo pronti a discutere di un tetto massimo al prezzo del gas utilizzato per generare elettricità”, annuncia la presidente dell’esecutivo comunitario, convinta che questo tetto rappresenterebbe anche “un primo passo verso una riforma strutturale del mercato elettrico”. Una mossa obbligata per “limitare questo impatto inflazionistico del gas sull’elettricità, ovunque in Europa”, ma anche perché il mercato e la borsa del gas olandese, il TTF, “non è più rappresentativo del nostro mercato, che oggi include più GNL”. Assicura i suoi interlocutori olandesi sulla natura “temporanea” della misura, e che lavorerà, insieme ai partner UE, per un massimale ai prezzi che sia “concepito adeguatamente per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento”

Tags: energiaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione