- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » S&D spinge per l’allargamento Schengen: “Italia non sarà un problema, ma occhio alla Croazia”

S&D spinge per l’allargamento Schengen: “Italia non sarà un problema, ma occhio alla Croazia”

Le vicepresidenti Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, e il capo delle delegazione bulgara del gruppo, Petar Vitanov, fanno il punto della situazione. "Bene Scholz, la Repubblica ceca può fare la storia"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Ottobre 2022
in Politica
Da sinistra a destra: Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, vicepresidenti del gruppo S&D, e Petar Vitanov, capo delle delegazione bulgara del gruppo

Da sinistra a destra: Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, vicepresidenti del gruppo S&D, e Petar Vitanov, capo delle delegazione bulgara del gruppo

dall’inviato a Strasburgo – Il cambio di governo non rappresenterà un problema, per un completamento dell’area Schengen che va fatto adesso, senza più ripensamenti né veti. La situazione attuale, con tutte le incertezze e le sfide poste da una guerra russo-ucraina che scompaginato le agende, non deve essere una scusa. “Il caro-energia è certamente una questione importante, ma ci sono tanti argomenti importanti dal punto di vista sociale”. Il gruppo S&D spinge: Romania e Bulgaria devono entrare a far parte dell’area di libera circolazione. Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, vicepresidenti del gruppo dei socialdemocratici in parlamento europeo, insieme al capo delle delegazione bulgara del gruppo, Petar Vitanov, fanno il punto della situazione in un incontro riservato a rappresentanti di alcune testate europee, tra cui Eunews. “L’apertura di Scholz aiuta, e molto. E’ il giusto segnale, che arriva al momento giusto”, ammette Plumb. Perché in un momento in cui il sistema economico a dodici stelle è messo a dura prova da crisi energetica e problemi alle forniture, “va ricordato che ampliare Schegen significa anche consolidare il mercato interno“. Quindi, “se vogliamo salvaguardarne la competitività, dobbiamo avere Bulgaria e Romania all’interno del  blocco”.

Da questo punto di vista, ben venga l’accelerazione imposta dalla presidenza ceca di turno. “Vediamo le cose muoversi, e mi auguro che usino il tempo a disposizione per trovare l’accordo”, l’auspicio di Bischoff, per nulla preoccupata dal ricambio di interlocutori in Consiglio. Innanzitutto perché “se la presidenza ceca riesce” a far entrare Bulgaria e Romania nell’area Schengen, “automaticamente entra nella casa della storia dell’Unione europea“. Dunque “un’opportunità”, di quelle uniche. E poi perché il nuovo governo italiano non dovrebbe puntare i piedi. “Vedremo come si comporterà, ma culturalmente e tradizionalmente i rapporti Italia-Romania sono forti“.

Chi invece qualche preoccupazione ce l’ha, è il capo della delegazione bulgara, ma non per ragioni legate all’Italia. A chiedere di entrare nella famiglia Schengen è anche la Croazia, e “se la Croazia entra aderisce prima di Bulgaria e Romania potrebbe essere un problema in termini di sentimento anti-europeo” e anti-europeista, mette un guardia Vitanov. Ricorda il passato dei due Paesi dell’est e spinge per una presa di coscienza. “Veniamo da realtà che si trovavano al di là della cortina di ferro, e quindi sappiamo quanto vale la libertà di circolazione” su cui si fonda l’Unione europea. “Bulgaria e Romania hanno soddisfatto tutte le condizioni, e non si può sostituire parametri oggettivi con criteri soggettivi”.

Tags: Bulgarialibera circolazioneromaniaS&DSchengen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

La presidenza ceca: “Cerchiamo accordo su allargamento Schengen a vertice dei leader di dicembre”

5 Ottobre 2022
Cronaca

Bulgaria e Romania, l’Aula torna a fare pressioni sul Consiglio per l’allargamento Schengen

30 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione