- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » I leader Ue studiano un nuovo impulso alla controffensiva ucraina contro il Cremlino con armi e addestramento

I leader Ue studiano un nuovo impulso alla controffensiva ucraina contro il Cremlino con armi e addestramento

Al Consiglio Europeo informale a Praga è stato discusso il rafforzamento del sostegno militare a Kiev per riconquistare i territori invasi e annessi dall'esercito russo. Intesa di massima sulla missione di addestramento Ue e un fondo da 100 milioni per l'acquisto di armamenti di Kiev

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
7 Ottobre 2022
in Politica Estera
Consiglio Ue Praga Zelensky Ucraina

Bruxelles – C’erano pochi dubbi, ma le dichiarazioni che arrivano durante e dopo il vertice informale dei leader Ue a Praga sgomberano il campo dai pochi rimasti. L’Unione Europea rimane salda nel sostegno all’Ucraina, anche di fronte alle minacce nucleari di Putin e l’annessione illegale delle quattro province occupate, e si inizia a pensare a un sostegno alla controffensiva con armi pesanti. “Abbiamo deciso di creare un fondo speciale da 100 milioni di euro che permetterà all’Ucraina di comprare il materiale bellico di cui ha bisogno direttamente dai nostri industriali”, ha reso noto il presidente francese, Emmanuel Macron.

Consiglio Ue Praga Zelensky Ucraina
I 27 capi di Stato e di governo al Consiglio Europeo informale a Praga (7 ottobre 2022)

“Mobiliteremo ogni forma di sostegno, militare, politico e umanitario”, ha assicurato il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, a proposito del “completo supporto alle priorità” elencate dal leader ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenuto questa mattina (venerdì 7 ottobre) in videocollegamento. “Ci sono state intense discussioni su come supportare l’Ucraina e sono incoraggiata per la chiusura dell’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia di ieri, ci siamo mossi velocemente e con forza”, ha sottolineato la numero uno della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Parallelamente, “rimaniamo fermi nel sostegno all’Ucraina, con assistenza umanitaria e militare”, ha precisato von der Leyen, anticipando che “altri due miliardi saranno rilasciati nei prossimi giorni come assistenza macrofinanziaria“. Anche per il premier ceco e presidente di turno del Consiglio dell’Ue, Petr Fiala, “l’Ucraina deve emergere vincitrice da questo conflitto” e l’Ue aiuterà Kiev a farlo grazie all’accordo trovato tra i 27 leader sulla “missione di addestramento per l’Ucraina“, secondo la proposta dell’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell.

La necessità di fornire maggiore sostegno all’Ucraina con nuove forniture di armi è emersa con particolare forza nel corso del confronto di questa mattina, come è stato evidenziato dalle parole della presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola: “Gli ucraini devono essere in grado di difendersi, in questa nuova e più pericolosa fase della guerra hanno bisogno di armamenti pesanti che consentiranno loro di respingere l’esercito russo”. La numero uno dell’Eurocamera si è esposta con slancio su ciò che sarebbe necessario: “Ci sono diverse opzioni sul tavolo che ci permetteranno di fornire – senza esaurire le nostre capacità di difesa nazionale – carri armati Leopard 2, anche attraverso un’iniziativa di prestito/affitto”, perché “non fare nulla non può essere un’opzione”.

Una risposta chiara alle richieste del presidente ucraino Zelensky, che nel suo intervento in videocollegamento da Kiev ha esortato l’Unione ad “aumentare la fornitura di armi e munizioni per difenderci dalla pressione russa”. Nonostante “tutti noi preferiremmo spendere i soldi per obiettivi completamente diversi, obiettivi pacifici e bisogni sociali”, la domanda di Zelensky è diretta: “Ma chi e cosa sarà in grado di proteggere tali necessità?” Ecco perché, di fronte all’aggressione armata da parte dello “Stato più anti-europeo del mondo moderno”, viene chiesto di sostenere la controffensiva del popolo ucraino, che “ha fermato l’invasione della Russia” e non le ha permesso di “portare la stessa guerra nei Paesi baltici, in Polonia e in Moldova”, ha sottolineato il leader ucraino. L’obiettivo di lungo termine è quello di raggiungere “lo spazio della libertà, della democrazia, dello sviluppo sociale e dei valori fondamentali che ci uniscono tutti e che rendono l’Europa così attraente”.

Tags: armi ucrainacharles michelconsiglio europeoconsiglio europeo informaleEmmanuel Macroninvasione ucrainaroberta metsolaUcrainavolodymyr zelensky

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberta metsola
Politica

Dalle armi a Kiev al price cap sul gas, Metsola apre il Vertice di Praga rilanciando l’unità dell’Unione europea

7 Ottobre 2022
Comunità Politica Europea Praga 2022
Politica Estera

Inizia il viaggio dell’Europa allargata. La Comunità Politica Europea getta le basi per il dialogo tra i leader del continente

6 Ottobre 2022
Annessione Ucraina Russia 2022
Politica Estera

La Russia ha dichiarato l’annessione dei territori ucraini occupati di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia

30 Settembre 2022
Cavi Sottomarini
Politica Estera

Dopo gli attacchi ai gasdotti Nord Stream, allarme per la sicurezza infrastrutture europee (compresi cavi sottomarini)

30 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione