- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Assange, la moglie al Parlamento Europeo per la candidatura al Premio Sakharov: “Sta pagando per difendere la libertà di stampa”

Assange, la moglie al Parlamento Europeo per la candidatura al Premio Sakharov: “Sta pagando per difendere la libertà di stampa”

Stella Moris, moglie del fondatore di Wikileaks, ha tenuto una conferenza stampa assieme all'europarlamentare 5 stelle Sabrina Pignedoli. La deputata italiana è promotrice della sua candidatura al Premio Sakharov per la libertà di pensiero

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
11 Ottobre 2022
in Politica Estera
Julian Assange

Julian Assange

Bruxelles – Il giornalista fondatore di Wikileaks Julian Assange potrebbe ricevere, dalla cella nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh dove è detenuto da più di tre anni, il premio Sakharov per la libertà di pensiero, riconoscimento assegnato dal Parlamento europeo a chi ha dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani e delle libertà individuali.

La moglie Stella Moris ha tenuto oggi una conferenza stampa a Bruxelles, accompagnata dall’europarlamentare 5 stelle Sabrina Pignedoli, che ha promosso in prima persona la raccolta firme grazie alla quale è stato possibile inserire Assange tra i possibili vincitori del premio.

“La candidatura di Julian- ha esordito la Moris- è un riconoscimento al suo lavoro: sta pagando le conseguenze del suo impegno per garantire una reale libertà di stampa, che mostri le violazioni dei diritti umani e che racconti i crimini commessi dai governi. Non è possibile che anche in Occidente governi criminali possano rimanere impuniti e imprigionare i giornalisti”.

La verità è che il giornalista australiano, che nel 2010 svelò più di 15 mila uccisioni di civili compiute dalle truppe americane in Iraq e Afghanistan, è da 10 anni tra i candidati al premio Nobel per la Pace, che non ha mai vinto a causa del significato politico del suo caso. Dal Parlamento Europeo la moglie si è detta convinta che “un riconoscimento importante come il premio Sakharov potrebbe salvargli la vita”: Assange, processato in base all’Espionage Act e condannato a 175 anni di carcere negli Stati Uniti, ha presentato istanza in ultimo appello all’Alta Corte di Londra contro l’estradizione, autorizzata dall’Inghilterra il 17 giugno scorso. Moris ha espresso forti dubbi sulla possibilità che i tribunali inglesi possano fermare l’estradizione, ed è per questo che “la nomina al Premio Sakharov è cruciale per portare consapevolezza nell’opinione pubblica che questo è un caso politico”.

Sabato 8 ottobre, proprio nel giorno in cui a Londra si è tenuta una grande manifestazione per chiedere la liberazione del fondatore di Wilkileaks, Assange è risultato positivo al Covid e, dalle notizie riportate da Stella Moris, “è malato e in isolamento 24h al giorno”. A due mesi dalla consegna del premio, prevista per il 10 dicembre, secondo Moris “Julian potrebbe morire in ogni momento: è in un carcere di massima sicurezza senza alcun valido motivo, sottoposto a un trattamento inumano e degradante”.

L’europarlamentare Sabrina Pignedoli ha concluso la conferenza stampa con un appello chiaro e deciso verso le istituzioni europee: “Credo che se le accuse fossero state mosse da qualsiasi altro Stato, l’Europa si sarebbe sollevata con indignazione; invece, visto che le accuse sono mosse dagli Stati Uniti, c’è il silenzio totale: questo è vergognoso”.

Tags: assangelibertà di pensiero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
Politica

Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

19 Settembre 2024
Cronaca

Mahsa Amini in ‘pole’ per il premio Sakharov 2023, la Lega propone Elon Musk

20 Settembre 2023
Politica

Premio Sakharov 2022, convergenza forte su Zelensky e il popolo ucraino

15 Settembre 2022
Aung San Suu Kyi
Politica Estera

Myanmar, il Parlamento UE esclude Aung San Suu Kyi dalla comunità del Premio Sacharov

10 Settembre 2020
Politica

Premio Sacharov 2018, il regista ucraino Oleg Sentsov riceve di persona il riconoscimento

26 Novembre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione