- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Terry Reintke è la nuova co-presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento Ue: “È ora di mettersi al lavoro”

Terry Reintke è la nuova co-presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento Ue: “È ora di mettersi al lavoro”

L'eurodeputata tedesca ed ex-vicepresidente è stata eletta alla co-presidenza insieme al collega belga, Philippe Lamberts (in carica dal 2014). "I cittadini si aspettano soluzioni europee", ha esortato presentando le priorità: clima, Green Deal, giustizia sociale e Stato di diritto

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Ottobre 2022
in Politica
Terry Reintke

Bruxelles – Il gruppo dei Verdi/Alleanza Libera Europea al Parlamento Europeo ha una nuova leader. L’eurodeputata tedesca Terry Reintke è stata eletta oggi (mercoledì 12 ottobre) alla presidenza del gruppo, sostituendo la dimissionaria – anche lei tedesca – Ska Keller e affiancando il belga Philippe Lamberts, in carica dal 2014. “Sono entusiasta e felice della grande fiducia riposta in me”, ha commentato la neo-eletta Reintke, che come primo pensiero ha voluto ringraziare la predecessora alla guida del gruppo per sei anni, “una fantastica presidente, che lascia grandi responsabilità“.

Terry Reintke UE Ucraina Russia
L’allora vice-presidente del gruppo dei Verdi/Ale al Parlamento Europeo e oggi co-presidente, Terry Reintke, alla manifestazione a supporto dell’Ucraina contro l’invasione russa (26 febbraio 2022)

Dopo l’annuncio delle dimissioni di Keller (40 anni) dello scorso 14 settembre per preparare al meglio le elezioni europee del 2024 con “una nuova leadership” giovane che possa avere “più visibilità” in vista dell’appuntamento elettorale e per affrontare le “diverse gravi crisi” in cui è immersa l’Unione, l’eurodeputata tedesca 35enne e vice-presidente del gruppo si era candidata ad affiancare il collega belga Lamberts (59 anni). L’elezione di Terry Reintke non è stata una sorpresa, considerato il fatto che nessuna collega l’ha sfidata per la guida del gruppo all’Eurocamera (la parità di genere è un caposaldo dei Verdi dal 1999).

“È ora di mettersi al lavoro, i cittadini europei si aspettano da noi soluzioni europee“, è la prima esortazione della nuova co-presidente: “Trovare risposte alla crisi climatica e l’ambiziosa attuazione del Green Deal rappresentano grandi sfide per i prossimi anni”, ma anche la lotta per la giustizia sociale – “per esempio con un fondo di solidarietà Ue che possa contribuire ad affrontare l’attuale crisi” – è considerata “una priorità”. Non per ultimo, “è particolarmente importante ora difendere la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali nell’Unione Europea”, ha concluso Reintke, “pronta” a lavorare con il collega Lamberts e con il “forte” gruppo dei Verdi/Ale.

https://twitter.com/TerryReintke/status/1580127981099311104?s=20&t=Ryz9LXOuqufsp69dkUv3vQ

 

Terry Reintke è nata nel 1987 a Gelsenkirchen, nella regione storica della Ruhr (nella Renania Settentrionale-Vestfalia), e ha studiato scienze politiche all’Otto-Suhr-Institut della Freie Universität Berlin. Tra il 2008 e il 2009 è stata membro del comitato esecutivo della Gioventù Verde e dal 2011 al 2013 è stata portavoce della Federazione dei Giovani Verdi Europei (seguendo l’esempio di Ska Keller a quattro anni di distanza). L’anno successivo, all’età di 27 anni, è stata eletta al Parlamento Europeo come la più giovane eurodeputata nella storia dell’istituzione comunitaria (superata solo dall’attuale collega Verde danese Kira Marie Peter-Hansen, che al momento dell’elezione nel 2019 aveva 21 anni).

Durante il suo primo mandato è stata membro della commissione per i Diritti delle donne e l’uguaglianza di genere (Femm), della commissione per l’Occupazione e gli affari sociali (Empl) e della commissione per lo Sviluppo regionale (Regi). Rieletta nel 2019, è oggi membro della commissione Femm, della commissione per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) e dell’Assemblea parlamentare Ue-Regno Unito, ed è anche co-presidente dell’Intergruppo sui diritti Lgbt+. Dal 2019 fino a oggi è stata vice-presidente del gruppo dei Verdi/Ale al Parlamento Ue sotto la guida congiunta Keller-Lamberts e ha fatto parte della delegazione dei Verdi tedeschi (nel gruppo di lavoro sugli Affari europei) durante i negoziati per la formazione della cosiddetta ‘coalizione semaforo’ – ’ dai colori dei tre partiti che la costituiscono, rosso Spd, giallo Fdp e Verdi – che guida la Germania sotto la cancelleria di Olaf Scholz da fine novembre dello scorso anno.

Tags: parlamento europeoPhilippe LambertsSka KellerTerry ReintkeVerdi europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ska Keller
Politica

Ska Keller lascia la presidenza del gruppo dei Verdi al Parlamento Ue: “Serve una nuova leadership verso il 2024”

15 Settembre 2022
Pride Belgrado Serbia LGBTQ+
Politica Estera

Il presidente serbo Vučić vuole annullare l’EuroPride 2022 a Belgrado. Da Bruxelles arriva l’appello di 145 eurodeputati

31 Agosto 2022
Polonia
Politica

Polonia, “gravi passi indietro” sullo Stato di diritto. Gli eurodeputati chiedono di attivare condizionalità sui fondi UE

16 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione