- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Premio Sakharov 2022: Assange, il popolo ucraino e la Commissione Verità in Colombia i tre finalisti

Premio Sakharov 2022: Assange, il popolo ucraino e la Commissione Verità in Colombia i tre finalisti

Il premio per la liberà di pensiero sarà consegnato il prossimo 14 dicembre a Strasburgo. Lo scorso anno il vincitore era stato l’attivista e leader dell’opposizione russa Aleksej Naval’nyj

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
13 Ottobre 2022
in Cronaca, Non categorizzato
sakharov

Bruxelles – Le commissioni Sviluppo e Affari Esteri del Parlamento europeo hanno votato oggi i tre candidati finali al premio Sakharov per la libertà di pensiero. Il fondatore di Wikileaks Julian Assange, il popolo ucraino rappresentato dal suo presidente e dai cittadini eletti, la Commissione per la Verità in Colombia: questi i nomi tra i quali la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e i capi dei gruppi politici parlamentari dovranno scegliere, il prossimo 19 ottobre, il vincitore.

I candidati al Sakharov 2022

Julian Assange, giornalista australiano fondatore di Wikileaks, nel 2010 rese pubblici una serie di documenti che provavano l’uccisione di più di 15 mila civili da parte delle truppe americane in Afghanistan e in Iraq. Per questo è stato condannato negli Usa a 175 anni di carcere; in attesa dell’estradizione accordata dalle autorità britanniche, da quattro anni è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza a Londra.

Il popolo ucraino, nella figura del suo presidente Zelensky, dei suoi ministri e dei membri della Verchovna Rada (il parlamento Ucraino), dal 24 febbraio scorso è protagonista della coraggiosa resistenza contro l’invasione russa, che ne mette a repentaglio la sovranità e la libertà.

La Commissione per la chiarificazione della Verità, istituita in Colombia dopo gli accordi di pace tra il governo e le forze armate rivoluzionarie (Farc), ha presentato lo scorso 28 giugno il rapporto finale sulla sanguinosa guerra che ha lacerato per anni il paese sudamericano. Il suo presidente è il sacerdote Francisco de Roux.

Tre candidature forti e con un’elevata componente simbolica. Il vincitore, che succederà all’attivista e leader dell’opposizione russa Aleksej Naval’nyj, sarà premiato con una cerimonia ufficiale il prossimo 14 dicembre al Parlamento europeo di Strasburgo.

Tags: lilbertà di pensierosakharov

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Un Sakharov “dedicato a ogni ragazza schiava sessuale dell’Isis”

13 Dicembre 2016
Cronaca

Dündar: Europa morbida con la Turchia per lo sporco accordo sui rifugiati

27 Ottobre 2016
Jafar Panahi, vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino
Cultura

Premiato a Berlino il regista iraniano Panahi, vincitore nel 2012 del Sakharov del Parlamento Ue

18 Febbraio 2015
Politica

Gaffe Gue: candidato al Sakharov blogger che voleva uccidere “un numero critico di israeliani”

2 Ottobre 2014
Politica Estera

Siria, rapita l’attivista per i diritti umani e premio Sakarov Razan Zaitouneh

11 Dicembre 2013
Cronaca

San Suu Kyi riceve il Sakharov dopo 23 anni: “La Birmania ha bisogno di riconciliazione” (Foto)

22 Ottobre 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione