- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Mobilità sostenibile, a Strasburgo il voto su colonnine di ricarica e combustibili alternativi per le navi

Mobilità sostenibile, a Strasburgo il voto su colonnine di ricarica e combustibili alternativi per le navi

Mercoledì il Parlamento Europeo è chiamato a esprimersi sul due proposte che fanno parte del "Fit for 55": la prima prevede stazioni di carica per auto elettriche e a idrogeno ogni 60 e 100 km sulle maggiori strade Ue, la seconda limita i combustibili fossili nel trasporto marittimo

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
17 Ottobre 2022
in Green Economy
auto elettriche

dall’inviato a Strasburgo –  – Nei 432 km che separano le due sedi del Parlamento europeo di Bruxelles e Strasburgo, gli eurodeputati potrebbero avere, entro il 2026, 7 stazioni di ricarica per auto elettriche e 4 per le auto a idrogeno.

Il regolamento approvato lo scorso 6 ottobre dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo, che prevede stazioni di carica per auto elettriche e a idrogeno rispettivamente ogni 60 e 100 km sulle maggiori strade europee, verrà discusso e votato all’emiciclo di Strasburgo mercoledì 19 ottobre. Secondo quanto previsto dal regolamento sulle Infrastrutture per i combustibili alternativi, le stesse distanze saranno in vigore anche per camion e autobus, ma solo sulle autostrade che fanno parte della rete trans-europea di trasporto (Ten-t).

Il voto di mercoledì, corollario del più ampio piano Ue per la transizione verde “Fit for 55” che prevede la riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030, è fondamentale per far sì che l’Unione Europea raggiunga l’obiettivo dichiarato del passaggio alla mobilità a emissioni zero entro il 2035. Lo stesso giorno gli eurodeputati saranno chiamati a esprimere la propria opinione anche sul FuelEu Maritime, che propone di fissare un limite massimo all’utilizzo di combustibili fossili da parte delle navi che fanno scalo nei porti europei. Il FuelEu Maritime, che sostanzialmente inserisce il trasporto marittimo nel sistema di scambio internazionale delle quote di carbonio (Ets), in Italia ha sollevato la questione del principio della continuità territoriale con le isole, che rischia di essere messo a repentaglio se non verranno previste nel testo definitivo alcune esenzioni relative al trasporto pubblico di cabotaggio (non lontano dalle coste).

Se mercoledì il Parlamento approverà le proposte della Commissione Trasporti, saranno poi avviati i negoziati con i governi dei Paesi membri per la versione definitiva del regolamento.

Tags: auto elettrichegreen dealidrogenoNavi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
brandy
Economia

Guerra dei dazi tra Cina e Ue: Pechino tassa il brandy europeo

8 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Idrogeno, Henein (H2lligence): “100 per cento produzione egiziana destinata a export”

3 Ottobre 2024
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini [Bruxelles, 2 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Confindustria: “Bene i dazi Ue sulle auto cinesi, difendere le nostre filiere”

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione