- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

"L’appartenenza all’Unione Europea e alla Nato sono capisaldi della nostra politica estera". Il saluto ai diplomatici italiani a Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Ottobre 2022
in Politica

Bruxelles – “Non perdiamo la nostra credibilità”. Mario Draghi insiste sul tema, che diventa il passaggio centrale dei suoi saluti di fine mandato ai diplomatici e funzionari italiani della Rappresentanza presso l’Ue, presso la Nato, e nel regno del Belgio, riuniti a Bruxelles prima del Vertice dei leader di oggi e domani. 

“L’appartenenza all’Unione Europea e alla Nato sono capisaldi della nostra politica estera”, ha sottolineato il presidente del Consiglio, aggiungendo che “il mercato unico, l’unione monetaria, l’alleanza atlantica sono il modo migliore per rafforzare il nostro peso nel mondo, far crescere la nostra economia in modo sostenibile, per garantire la nostra sicurezza”. Non si rivolge a nessun politico italiano in particolare, il suo è un messaggio rivolto un po’ a tutti, ma forse un po’ di più a chi si appresta a prendere le redini del Paese e a chi mette in dubbio questi che per lui sono i capisaldi del buon governo. E, per essere proprio chiaro aggiunge: “Condividiamo in pieno i valori europei e transatlantici e vogliamo continuare a tutelarli e rafforzarli”.

Scende poi nel dettaglio, e dice, con parole scelte con cura se  lette con le lenti di chi osserva la politica italiana, di pensare “alla salvaguardia dei diritti sociali e civili, in particolare delle minoranze, alla difesa della sovranità democratica degli Stati, alla ricerca del negoziato e della pace come strumento di risoluzione dei conflitti. Questi principi sono ancora più importanti nell’affrontare le crisi che attraversiamo: dalla guerra in Ucraina, all’emergenza energetica”. Per Draghi “all’interno di queste alleanze, l’Italia deve essere protagonista”, e per farlo deve “portare avanti le nostre idee, perché hanno a cuore l’interesse europeo oltre che quello nazionale”.

Ed ecco il monito: “La credibilità che abbiamo acquisito in questi anni è lo strumento migliore per ottenere i risultati a cui aspiriamo”, attenti a non perderla insomma, anche perché “le alleanze che abbiamo stretto e che continuiamo a stringere ci convincono che siamo dalla parte giusta”.

E ringrazia il personale della Farnesina a Bruxelles, “l’Ambasciatore Pietro Benassi, l’Ambasciatore Francesco Talò, l’Ambasciatore Francesco Genuardi e tutti voi per il servizio che rendete all’Italia ogni giorno. In questi mesi – ha affermato -, ho avuto l’opportunità di conoscere ancora meglio le qualità del corpo diplomatico italiano, la sua professionalità, la sua competenza, il suo spirito di servizio”. Ha riconosciuto poi che i diplomatici italiani difendono “l’interesse nazionale in trattative complesse, con intelligenza e determinazione. Lo fate in particolar modo qui a Bruxelles, dove si svolgono tante partite decisive per il benessere del nostro Paese, dei nostri concittadini”.

Tags: credibilitàdraghieuco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
Notizie In Breve

Settore automotive, De Meo: “Interventi siano per una transizione davvero sostenibile”

10 Settembre 2024
Draghi e von der Leyen alla presentazione del rapporto "Il futuro della competitività europea". Foto: Nicolas Tucat / AFP
Economia

A Bruxelles ottima accoglienza per il rapporto Draghi

9 Settembre 2024
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
Politica

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

27 Giugno 2024
Giorgia Meloni tra Antonio Tajani (sx) e Matteo Salvini (dx) durante il suo discorso alla Camera del 26 giugno 2024. (Imagoeconomica)
Politica

Meloni propone un commissario alla Sburocratizzazione: E’ ora di cambiare. Sulle nomine contesta il metodo, ma non i nomi

26 Giugno 2024
netanyahu israele libano
Politica Estera

Le tensioni tra Israele e Libano preoccupano l’Ue. Netanyahu sposta truppe verso nord

24 Giugno 2024
israele iran
Politica Estera

Israele, l’imperativo dell’Ue è evitare l’escalation regionale. Borrell dal G7 avverte: “Mantenere alta l’attenzione su Gaza”

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione