- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Energia, Draghi duro con i partner Ue: “Dobbiamo fare presto”

Energia, Draghi duro con i partner Ue: “Dobbiamo fare presto”

Il presidente del Consiglio, durante il vertice dei leader, ammonisce sulla fase di recessione che l'Europa sta per attraversare.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Ottobre 2022
in Politica
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, con la prima ministra estone, Kaja Kallas [Bruxelles, 20 ottobre 2022. foto: European Council]

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, con la prima ministra estone, Kaja Kallas [Bruxelles, 20 ottobre 2022. foto: European Council]

Bruxelles – Data la situazione attuale c’è “urgenza di adottare misure che incidano sulla dinamica dei prezzi, quali l’introduzione di un tetto al prezzo” del gas. Mario Draghi insiste con la necessità di fare le cose che si rendono non più rinviabili, e farle in fretta. Chi ha avuto modo di poter ascoltare l’intervento del presidente del Consiglio durante il giro di tavolo dei capi di Stato e di governo sulla ricetta anti-crisi enegertica, riferisce di un presidente del Consiglio “duro” e deciso. Non chiede solo un price-cap, ma pure “una riforma del mercato elettrico” a dodici stelle. Fonti europee riferiscono del monito di Draghi sulla tenuta dello spazio comune di fronte al “rischio di una frammentazione del mercato che può avere riflessi negativi sull’unità europea, se i Paesi che hanno maggior spazio fiscale operano in autonomia”.

L’inquilino di palazzo Chigi ricorda che non ci sono solo “le ricadute sui prezzi”, ma Italia e Unione europea devono fare i conti con “la fase di recessione che l’Europa sta per attraversare”. Per Draghi “gli Stati Membri devono avere una capacità di spesa comune per difendere level playing field (la parità di condizioni, ndr)”. Draghi ha spiegato ai partner che “non è una questione di solidarietà ma di salvaguardia del mercato interno”. Il capo di governo italiano ha quindi insistito sull’urgenza di “un fondo comune considerevole utilizzabile non solo per investimenti, ma anche per mitigare i prezzi”.

Su questo ultimo elemento di confronto a Bruxelles c’è chi preme per non creare nuovi titoli di debito comune ma utilizzare quelle risorse ancora non spese o non impegnate. Fonti diplomatiche spiegano che ci sono, 40 miliardi di euro non utilizzati dai fondi di coesione per il bilancio 2020-2024, a cui si aggiungono 350 miliardi di euro dai fondi di coesione dell’attuale ciclo settennale 2021-2027. Ci sono poi 220 miliardi di investimenti aggiuntivi nell’ambito del piano RepowerEu per l’indipendenza energetica e 225 miliardi di euro di prestiti non utilizzati del recovery fund. Un totale di 835 miliardi ancora disponibili.

Tags: energiamario draghiUevertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

20 Ottobre 2022
Il vertice dei leader sull'energia rischia di andare per le lunghe
Politica

Ventisette al tavolo con idee diverse, il vertice sull’energia rischia di andare per le lunghe

20 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione