- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ue, nel 2020 i rifiuti di imballaggi in plastica riciclati al 37,7 per cento, -11,7 per cento in 10 anni

Ue, nel 2020 i rifiuti di imballaggi in plastica riciclati al 37,7 per cento, -11,7 per cento in 10 anni

I dati Eurostat mostrano un aumento della produzione e una diminuzione dello smaltimento virtuoso. Italia in controtendenza: in dieci anni -1,6 chili pro-capite

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Ottobre 2022
in Cronaca, Green Economy

Bruxelles – Più imballaggi, meno riciclo. La plastica usata per alimenti, riviste, pacchi, accessori per la casa e quant’altro sta conquistando sempre più di più il territorio di un’Unione europea che inizia a far fatica a smaltirla. Nel 2020, ogni persona che vive nell’Ue ha generato in media 34,6chili di rifiuti di imballaggio in plastica. Di questi, 13 chili sono stati riciclati, vale a dire il 37,7 per cento. Un dato che non fa bene all’Europa impegnata per la sostenibilità, considerato anche che nel 2010 il tasso di riciclo era del 49,4 per cento. Insomma, si produceva meno e si smaltiva di più.

Tra il 2010 e il 2020 il volume dei rifiuti di imballaggio in plastica prodotti per abitante è aumentato del 23 per cento (+6,5 chili). Nello stesso periodo il volume riciclato dei rifiuti di imballaggio in plastica è aumentato del 32 per cento (+3,2 chili). Nonostante questo miglioramento, la quantità di imballaggi in plastica non riciclati è aumentata di 3,4 kg per abitante dal 2010 a causa del maggiore aumento della quantità assoluta di rifiuti di imballaggi in plastica generati.

L’aumento di produzione di rifiuti di imballaggio non risparmia neppure l’Italia, che però si distingue per maggiore sostenibilità. I dati tricolore, aggiornati al 2019 invece che al 2020, indicano una controtendenza. Su scala decennale, mentre in media in Europa la quantità di imballaggi in plastica non riciclati è aumentata di 3,4 chili per abitante dal 2010, in Italia si è ridotta di 1,61 chili. Nell’Europa degli europei insostenibili, gli italiani offrono un esempio virtuoso che si è confermato anche negli ultimi anni. Nel 2017 a fronte di una produzione di rifiuti pari a 37,5 chili per abitante, la quota non riciclata era di 21,83 chili. Nel 2018 il rapporto cambia: 37,93 chili e 21,30 chili, mentre nel 2019 i numeri indicano 38,75 chili e 21,83 chili. Se si torna indietro al 2010, ogni italiano in media era responsabile per la produzione di 34,94 chili di rifiuti in plastica da imballaggi, di cui 22,88 chili non riciclati.

Tags: dati eurostateurostatimballaggiplasticarifiuti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente l'Ue è in ritardo sul riciclo
Editoriali

La lotta per il risparmio energetico passa anche dagli imballaggi di carta

6 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione