- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » A piazza Venezia un pezzo di Ue: apre a Roma l’ottavo Europa Experience

A piazza Venezia un pezzo di Ue: apre a Roma l’ottavo Europa Experience

'Tutti ne parlano, ma nessuno la conosce veramente': apre anche in Italia lo spazio multimediale per portare le istituzioni a pochi passi dai cittadini

Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
21 Ottobre 2022
in Cronaca

Roma – Dal cuore di Bruxelles al cuore di Roma. Apre al pubblico da domani, in piazza Venezia, l’ottavo Europa Experience, con un claim che spiega alla perfezione l’obiettivo del progetto: ‘Tutti ne parlano, ma nessuno la conosce veramente‘.

Si tratta di uno spazio multimediale per portare le istituzioni europee a pochi passi dai cittadini, dedicato all’ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli. L’uomo che più di tutti ha domandato a Parlamento, Consiglio e Commissione il “coraggio” di rispondere alle domande dei ragazzi, quando, diceva nel suo discorso di insediamento: “Chiedono a gran voce che dobbiamo svegliarci, aprire gli occhi e salvare il pianeta”. Sono ancora molti i sondaggi che segnalano un particolare interesse da parte dei giovani a essere più informati e più interessati nel processo decisionale dell’Unione europea. Per avvicinare i giovani, in collaborazione con il content creator Tudor Laurini, Esperienza Europa si spingerà nel mondo virtuale e musicale grazie a installazioni e attività di coinvolgimento dei cittadini.

Nei 600 metri quadri di Esperienza Europa si trovano dispositivi interattivi e giochi di ruolo per immergersi nel funzionamento dell’Unione, una sala conferenze per eventi, seminari e dibattiti favorire l’incontro tra cittadini, stakeholder e parlamentari europei. Il network ‘Amici di Esperienza Europa – David Sassoli’ nasce per favorire la creazione di input per l’Europa, raccogliere stimoli dalla società civile, rafforzare lo scambio tra cittadini e decisori.

L’iniziativa prevede l’apertura di centri multimediali in tutte le capitali dei 27 Stati membri: il primo ha aperto a Berlino nel 2016, a seguire è stato inaugurato a Lubiana (2017), Strasburgo (2017), Helsinki (2018), Copenaghen (2019), Tallin (2020), e Parigi (2022).

“Racconta l’Unione europea da una prospettiva del tutto diversa e innovativa”, spiega Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia. “Si rivolge a tutti i cittadini, dai turisti agli studenti, con un percorso interattivo mirato a rafforzare l’idea di democrazia. Dopo aver vissuto Esperienza Europa, il modo di guardare all’Ue non sarà più come prima”, garantisce. La “linfa vitale della democrazia”, osserva, è la partecipazione dei cittadini, il voto, perché “senza un mandato democratico non ci potrebbe essere una democrazia liberale europea”. Ma per votare bisogna conoscere bene l’Europa: “Questa è per tutti i cittadini una casa per immergersi in una vera esperienza, capire cosa facciamo, conoscere i progetti più interessanti”.

La speranza, per Antonio Parenti, capo dell’Ufficio di rappresentanza della Commissione europea a Roma, è che “le persone venendo qui e conoscendo l’Europa pensino anche all’importanza del loro voto nazionale sul quadro europeo. Dall’Europa arriva l’80 per cento della nostra legislazione nazionale, si decidono aspetti importantissimi. È importante essere coscienti delle decisioni che vengono prese”, insiste.

Nei pressi degli spazi a piazza Venezia è prevista anche l’attivazione della community per un’azione di sostenibilità ambientale. Il riguardo c’è, a partire dalla struttura: “La ristrutturazione è stata fatta con altissimi standard di risparmio energetico“, spiega Corazza. “Dobbiamo conciliare la massimizzazione dell’apertura dello spazio – ha aggiunto -, per dar modo a quante più persone possibili di usufruirne, con le linee guida che si applicano a tutti gli uffici pubblici europei. Tutti dobbiamo fare sacrifici e i primi a dare l’esempio devono essere i rappresentanti delle istituzioni”.

Tags: corazzaeuropa experienceparentiromaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione