- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I leader salutano Draghi: “Grazie Mario, arrivederci”

I leader salutano Draghi: “Grazie Mario, arrivederci”

Prodotto e diffuso un video speciale in occasione dell'ultimo vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue. Il presidente del Consiglio: "Ue stella polare per il futuro, tenerlo a mente"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Ottobre 2022
in Politica
I leader dell'Ue dicono "grazie" a Draghi

I leader dell'Ue dicono "grazie" a Draghi. [Bruxelles, 21 ottobre 2022. Foto: European Council]

Bruxelles – Il momento in cui, da capo della Bce, pronuncia che si è disposti a fare tutto ciò che serve per preservare l’euro e la sua stabilità, quel “whatever it takes” consegnato ai libri della storia. Era luglio 2012. Quindi il salto temporale a maggio 2021, momento della prima partecipazione ad un vertice del Consiglio europeo in veste di primo ministro. La determinazione nella risposta all’aggressione russa dell’Ucraina, la centralità dell’Europa, il ruolo dell’Italia. Poche immagini, tutte significative, dell’uomo e del suo contributo. Un minuto per ricordare il lavoro di Mario Draghi e dar lui i ringraziamenti di rito. Il vertice dei leader dà il suo tributo al presidente del Consiglio, in occasione della sua ultima partecipazione al consesso dei Ventisette.

Grazie Mario.

We wish you the very best for the future.

Whatever it takes. pic.twitter.com/QGhmpOGrW6

— Charles Michel (@CharlesMichel) October 21, 2022

Nella sala dei lavori viene trasmesso un video montato per l’occasione, per salutare come si deve un partner “esperto”, che “ha contribuito alla ricchezza dei dibattiti”. Queste le parole che il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha voluto dedicare a Draghi, personalità “dallo stile conciso, breve e incisivo”.  A nome di tutti, continua, “Mario hai tutto il nostro affetto, ammirazione, stima”. Parole a cui ha fatto seguito l’applauso di tutta la sala, e quindi di tutti i leader.

Draghi ringrazia, per il video e soprattutto per il messaggio in esso contenuto. “Il video afferma che l’Ue è il concetto rilevante per tutti i nostri paesi”, premette. “Tutti considerano l’UE una fonte di sicurezza, stabilità e pace. Dobbiamo tenerlo presente come stella polare per il futuro, soprattutto in tempi difficili come questi“. Un messaggio per tutti, interlocutori europei e connazionali. A chi lo ringrazia per quanto fatto in questi anni e in questi mesi, risponde con un “grazie per gli sforzi durante questo lungo viaggio”, durato 31 anni, ricorda il presidente del Consiglio. “Tutto è iniziato quando ho accettato la carica di direttore generale del ministero del Tesoro”. Era il 1991. “È stato un lungo viaggio e ho avuto il privilegio di essere ispirato, aiutato, sostenuto da tutti voi e dai vostri predecessori durante tutto questo”.

Anche a Draghi, come i leader di Germania e Svezia prima di lui, viene consegnato il regalo celebrativo che raffigura in modo artistico il palazzo Europa, la sede degli incontri e delle riunioni dei leader. Un modo ormai diventato prassi, quello di consegnare questo manufatto ai leader che partecipano per l’ultima volta ad un vertice.

Di prima mattina anche la colazione con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Si è parlato dell’accordo della notte sui prezzi dell’energia, e ci si è salutati. Un altro “arrivederci”, in un clima descritto come “ottimo” dai partecipanti.

Tags: mario draghiUevertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Draghi ripete la raccomandazione al prossimo governo: Le nostre alleanze sono storiche, attenti a non perdere credibilità

20 Ottobre 2022
draghi
Politica

Ultimo Consiglio a Bruxelles per Draghi. Mattarella lo ringrazia: Ottimo lavoro, risultati lusinghieri

19 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione