- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Deep-tech, Gabriel lancia la sfida: “L’Europa è già davanti agli Stati Uniti”

Deep-tech, Gabriel lancia la sfida: “L’Europa è già davanti agli Stati Uniti”

Al Central European Technology Forum, la commissaria ha spronato i Paesi Eu13 a partecipare al programma Horizon Europe. Con un budget di oltre 95 miliardi, secondo Gabriel farà dell'Ue la leader mondiale nel settore

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
24 Ottobre 2022
in Digital

Bruxelles – Integrare il gruppo dei 13, vale a dire i Paesi dell’Europa centrale e orientale entrati nell’Ue a partire dal 2004, nell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione (R&I), per permettere loro di partecipare più attivamente ai programmi europei, e rilanciare ancora di più la deep-tech, la tecnologia profonda altamente innovativa. La scelta di Wroclaw, tra le 100 città europee che proveranno a raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2030, come luogo per ospitare il Central European Technology Forum non è casuale, così come la partecipazione all’evento della commissaria europea per l’innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel.

“Creare opportunità in Polonia e in questa parte d’Europa significa creare opportunità per tutto il continente”, ha esordito la commissaria, sottolineando la necessità di rafforzare l’accesso all’informazione sui programmi europei nei Paesi protagonisti del primo grande allargamento Ue del 2004. La partecipazione degli Eu13 ai programmi di innovazione europea sta lentamente crescendo, dal 4.2% del budget totale nel Programma quadro per la ricerca del 2017-2013 al 5,1 per cento nel programma Horizon 2020. Un cambio di passo che non è ancora sufficiente.

Con il nuovo Horizon Europe, programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027, l’obiettivo è incrementare questo dato. “Horizon Europe deve essere catalizzatore di tutti gli investimenti Ue”, ha insistito Gabriel. “Per la prima volta abbiamo il più vasto programma transnazionale di investimenti in R&I al mondo, con 95,6 miliardi di budget”. Una delle novità rispetto al precedente Horizon 2020 è l’introduzione dell’Hop on facility, un meccanismo che permette a nuovi partecipanti di inserirsi in consorzi e attività di lavoro già esistenti. Enfatizzando questo punto, la commissaria Ue all’innovazione ha spronato la platea perché i Paesi dell’Europa centrale e orientale colgano l’opportunità e dimostrino così l’efficacia del dispositivo.

Un approccio dal basso verso l’alto, quello sviluppato dalla Commissione Innovazione e Ricerca nell’Horizon Europe. “Abbiamo creato dei gruppi di lavoro con gli stakeholders- ha proseguito Gabriel- e abbiamo identificato le maggiori sfide che essi affrontano nel loro lavoro con società deep-tech”. L’Europa delle deep-technology, start up che fanno dell’innovazione e dell’ingegneria ad alto contenuto tecnologico il loro modello di business, si sta dunque organizzando per cercare di competere con gli altri poli all’avanguardia nel mondo. A tal punto che secondo la Commissaria, volata di recente in Silicon Vally per visitare il più famoso distretto tecnologico d’America, “quando si parla di deep-tech innovation, l’Europa è già davanti agli Stati Uniti”.

Tags: deep techGabrielinnovazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Valli regionali dell'Innovazione
Digital

Innovazione, è un’Europa a velocità multiple. Italia sotto la media, ma in crescita

8 Luglio 2024
Digital

Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

29 Maggio 2024
Il 5G è già superato. E' iniziata la corsa al 6G [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
Digital

La corsa al 6G è già partita, e la Cina è in vantaggio sull’UE

5 Febbraio 2024
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (al centro), il presidente di Rir Air, Federico Zoppas (a sinistra) e il direttore generale di Asi, Luca Salamone (a destra), per la presentazione della seconda edizione di 'Veneto Space Meetings' [Bruxelles, 31 gennaio 2024]
Economia

Spazio, il Veneto si candida per guidare l’industria italiana del settore

31 Gennaio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Ricerca e sviluppo, l’Italia taglia nell’Europa che aumenta la spesa

1 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione