- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia, aria sempre più inquinata per sei cittadini su dieci

Italia, aria sempre più inquinata per sei cittadini su dieci

Sondaggio Eurobaromentro: il 69 per cento degli intervistati punta il dito contro le amministrazioni locali, ma chiede soluzioni internazionali o europee

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Ottobre 2022
in Cronaca
Milano, veduta aerea della città da stazione centrale [foto: Imagoeconomica]

Milano, veduta aerea della città da stazione centrale [foto: Imagoeconomica]

Bruxelles – L’aria d’Italia? Sempre più inquinata, irrespirabile, e nociva. A domanda gli italiani rispondono, e non offrono una bella panoramica della situazione e della sua percezione. Interrogati sullo stato di salute dell’atmosfera urbana e non, sei tra uomini e donne (60 per cento) ritengono che negli ultimi dieci anni la situazione sia “peggiorata”, e la colpa è delle amministrazioni locali. E’ contro di loro che anche più di sei persone (69 per cento) puntano il dito, accusandole di “non aver fatto abbastanza” per impedire il deterioramento della situazione. Ecco quindi che l’ultimo sondaggio Eurobarometro suona da bocciatura per sindaci e presidenti di Regione.

Proprio a loro viene chiesta una maggiore presa di coscienza e, di conseguenza, di politiche atte a migliorare situazione e condizioni. Una richiesta che arriva praticamente in maniera unanime, dato che il 96 per cento degli italiani ritiene che la cattiva qualità dell’aria rappresenti “un serio problema” per la salute, in particolare per l’aumento di casi di asma (66 per cento) e l’insorgere di nuovi problemi cardiovascolari (63 per cento).

Eppure, quando si chiede agli italiani a quale livello dovrebbero essere definite le politiche di contrasto all’inquinamento atmosferico, due persone su tre (67 per cento) indicano “livello internazionale o globale”, e in seconda battuta “livello di Unione europea” (35 per cento).

Ad ogni modo, rispetto alla precedente edizione dello stesso tipo di sondaggio, quella prodotta e diffusa nel 2019, va detto che comunque il sentore generale è cambiato in meglio. I pessimisti sono crollati di 14 punti percentuali. Vuol dire che tre anni fa era il 74 per cento dei rispondenti a ritenere che le cose fossero peggiorate. Inoltre oggi c’è un 10 per cento in più a pensare che le cose sono rimaste com’erano. Che comunque, è un passo avanti rispetto ad un deterioramento.

Al netto della percezione del problema, gli italiani fanno poco. Solo il 29 per cento degli intervistati ammette di usare frequentemente i mezzi pubblici o preferire uno spostamento a piedi all’automobile. Ma quasi la metà degli intervistati (48 per cento) ammette di aver cambiato vecchi apparecchi dall’alto consumo energetico. Un modo per ridurre CO2, senza dubbio. Ma non per ridurre altre sostanze quali ossidi di azoto (Nox) e particolato (Pm10 e Pm2,5), principali responsabili dell’inquinamento atmosferico e della scarsa e insalubre qualità dell’aria e motivo di condanna da parte della Corte di giustizia dell’Ue.

Tags: eurobarometroinquinamentoitaliasondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

enindustry

Troppe polveri ultra-sottili, Italia 6° Paese UE per inquinamento dell’aria in città

8 Agosto 2019
Cronaca

L’aria in Europa è più inquinata che mai

11 Settembre 2018
Cronaca

La qualità dell’aria è pessima: l’81% degli italiani ha paura

8 Gennaio 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione