- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Covid, Ansalone (Novartis): Fiducia cittadini-politica-scienza si è rotta, ricucirla

Covid, Ansalone (Novartis): Fiducia cittadini-politica-scienza si è rotta, ricucirla

Il Ceo di Affari Pubblici e Sostenibilità all'evento Eunews-Gea: "La sfida per chi fa ricerca farmaceutica è garantire il miglior livello di salute possibile, lasciando attivi i cittadini nella vita sociale, collaborare"

Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
26 Ottobre 2022
in Cronaca
Gianluca Ansalone, Novartis

Roma – In Italia si vive più a lungo che altrove. La domanda che bisogna porsi, però, è come. “La sfida per chi fa ricerca farmaceutica è garantire il miglior livello di salute possibile, lasciando attivi i cittadini nella vita sociale”, spiega Gianluca Ansalone, head of Public affairs & sustainability di Novartis, intervenendo all’evento ‘Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica’ organizzato da Eunews e GEA a Roma. La priorità è fare prevenzione, ma occorre anche disponibilità di farmaci che intervengano dove il semplice stile di vita non basta. E’ quello che fanno i colossi farmaceutici, in collaborazione con le istituzioni.

Il rapporto tra le aziende e chi si occupa di salute pubblica, negli ultimi due anni, è molto cambiato. “Prima del Covid, era molto frontale”, racconta. Oggi “immaginiamo strategie di prevenzione insieme”. È, insomma, cambiato il modo di costruire il sistema salute, è “più moderno ed efficace”.

Se il rapporto tra pubblico e privato è migliorato, però , “il Covid ha rotto in maniera pericolosissima il rapporto di fiducia tra i cittadini, l’industria e la politica”, osserva. “Il rapporto tra cittadini e politica era in crisi già prima del covid, i cittadini non si fidano più del decisore. Il rapporto tra politica e industria era in grande crisi prima del covid, c’era diffidenza, il rapporto tra cittadini e scienza era in crisi, si è rotto con la pandemia. Oggi è difficilmente verificabile la veridicità di una notizia, questo ha alzato una barriera culturale gigantesca. Le democrazie hanno disperatamente bisogno di coltivare questo rapporto di fiducia“.

Tags: ansaloneCOVIDNovartisSalutevaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Sala operatoria [Foto: Max Mbakop, Wikimedia Commons]
Cronaca

Salute, nell’Ue la sfida di medici e infermieri che non ci sono. Kyriakides: “Attrarli dai Paesi terzi”

21 Ottobre 2024
Cronaca

Gli italiani tra quelli con la più alta aspettativa di vita in buona salute nell’Ue

25 Settembre 2024
Test anti-vaiolo delle scimmie (Mpox). [foto: imagoeconomica]
Cronaca

L’Ue: “Vaiolo delle scimmie al momento non è emergenza sanitaria in Europa”

20 Agosto 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione