- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Salute, Ceppi (Technogenetics): Sostenibilità e transizione leve del futuro

Salute, Ceppi (Technogenetics): Sostenibilità e transizione leve del futuro

La sfida della sostenibilità ai tempi del Covid di Technogenetics, azienda che opera da decenni nell'ambito della diagnostica, nell'intervista a GEA di Paolo Ceppi, Marketing scientifico della società a margine dell'evento 'Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica', che si è tenuto a Roma

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
26 Ottobre 2022
in Cronaca

Roma – Parchi macchine elettrici, politiche aziendali di riciclo e pannelli fotovoltaici su tutte le superfici disponibili per andare a coprire il fabbisogno energetico aziendale. È anche così che Technogenetics, azienda che opera da decenni nell’ambito della diagnostica, sta cercando di vincere la sfida della sostenibilità e della transizione verde. Lo racconta a GEA Paolo Ceppi, Marketing scientifico di Technogenetics, in una intervista a margine dell’evento ‘Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica’, che si è tenuto a Roma ieri (25 ottobre) organizzato da GEA ed Eunews.

Technogenetics è un’azienda che opera da 40 anni nell’ambito della diagnostica, con gli impianti di produzione, il know-how e la tecnologia radicati sul territorio italiano. Durante la pandemia Covid-19 è emersa “come una delle realtà diagnostiche italiane più importanti. Siamo stati tra i primi, se non addirittura la primissima azienda, ad introdurre un test diagnostico point-of-care (un’analisi medica svolta vicino al paziente, ndr) a pochi mesi dall’esplosione della pandemia”, ha rivendicato. E solo qualche mese dopo, “insieme ad un’altra importante azienda del settore, abbiamo introdotto i primissimi test antigenici per la diagnostica” del coronavirus.

Oggi la sfida della transizione e della sostenibilità pone le aziende, anche quelle che operano nel settore healthcare, di fronte a due sfide. “Da un lato, la richiesta delle istituzioni di normative ambientali sempre più stringenti entro cui bisogna muoversi; dall’altro, l’opinione pubblica che può realmente spostare il mercato scegliendo un prodotto green piuttosto che un prodotto convenzionale”. Per Ceppi oggi le aziende si trovano tra questi due fuochi e devono cercare di “conviverci in modo virtuoso”. La sfida della sostenibilità e la sfida verde sono un “concetto importante a livello aziendale, istituzionale e penso che sia una delle leve più importanti del mercato per i prossimi anni”. L’azienda sta implementando un parco macchine elettrico per i dipendenti e “abbiamo investito molto per ricoprire tutte le superfici della nostra sede di Lodi con impianti fotovoltaici”, contando di arrivare a coprire “l’80 per cento o più del fabbisogno energetico aziendale con l’energia rinnovabile derivata dai pannelli fotovoltaici”, ha spiegato.

Ma l’Italia, come l’Unione europea, ha anche un’altra sfida da affrontare: ed è quella di non essere lasciata indietro da Stati Uniti e Asia nella corsa all’innovazione e alla ricerca sanitaria e farmaceutica, che passa anche dall’autonomia sul piano della produzione. “Oggi, su dieci farmaci immessi sul mercato, cinque sono di produzione e sviluppo negli Usa, 2,5 di produzione cinese e altri 2,5 da collaborazioni tra Europa e India”, ha evidenziato Ceppi. È un fatto, sottolinea ancora, che “l’Unione europea ha perso la sfida dell’innovazione, non l’ha persa in questi due anni di Covid-19 ma prosegue da decenni. “Per un’azienda innovativa come Technogenetics”, ha puntualizzato, “è fondamentale investire nella ricerca e questo è un discorso che dobbiamo fare a livello italiano ed europeo”. Il nodo è quello di essere in grado di “mantenere innovazione e ricerca in Europa”, sul territorio europeo, altrimenti la sfida non può essere vinta.

Tags: coronavirusCovid 19diagnosticaitaliapaolo ceppiTechnogeneticsunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Gianluca Ansalone, Novartis
Cronaca

Covid, Ansalone (Novartis): Fiducia cittadini-politica-scienza si è rotta, ricucirla

26 Ottobre 2022
Green Economy

Nuovi edifici a emissioni zero entro il 2030, via libera del Consiglio dell’Ue alla direttiva sulla prestazione energetica

25 Ottobre 2022
in collegamento il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana
Cronaca

Covid, le Regioni: Noi in prima linea in pandemia, ora fondi e cabina regia

25 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione