- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, delegazione dell’Europarlamento in Italia dal 2 al 4 novembre per “imparare la lezione” dalla pandemia

COVID, delegazione dell’Europarlamento in Italia dal 2 al 4 novembre per “imparare la lezione” dalla pandemia

Padova, Bergamo, Milano: dieci eurodeputati in missione nelle Regioni italiane più colpite all'inizio dello scoppio della pandemia per capire le criticità che hanno vissuto e preparare meglio l'Ue ad affrontare le sfide sanitarie di domani

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Ottobre 2022
in Cronaca
Elezioni Europee Parlamento Europeo

Roma – Padova, Bergamo, Milano. Per raccogliere informazioni sulle criticità affrontate dall’Italia durante le prime settimane dello scoppio della pandemia Covid-19, una delegazione di nove deputati dell’Europarlamento sarà dal 2 al 4 novembre nelle regioni italiane più colpite dalla crisi sanitaria dall’inizio del 2020, per analizzare cosa è successo durante il primo periodo di diffusione del virus. L’obiettivo della missione è quello di “imparare la lezione” del Covid-19 così da essere più preparati ad affrontare le sfide future.

La delegazione parlamentare – composta anche dagli eurodeputati italiani Aldo Patriciello (PPE), Alessandra Moretti (S&D), Pierfrancesco Majorino (S&D), Rosa D’Amato (Verdi) – sarà guidata dalla presidente della commissione speciale dell’Europarlamento sulla pandemia di COVID-19 (la commissione COVI) Kathleen Van Brempt (S&D) e discuterà con diversi attori delle prime fasi della pandemia, della risposta e delle principali sfide affrontate, al fine di comprendere cosa è successo durante le prime settimane e i primi mesi dell’epidemia, al fine di preparare meglio l’UE alle future minacce per la salute pubblica .

Una nota dell’Eurocamera spiega che a Padova il 2 novembre gli eurodeputati incontreranno il sindaco Sergio Giordani, i professori dell’Ospedale Giustinianeo e i volontari di una fondazione che offre pasti ai bisognosi. Il 3 novembre gli eurodeputati si trasferiranno a Bergamo per incontrare il sindaco Giorgio Gori, il direttore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, rappresentanti e volontari della Croce Rossa. Infine, a Milano il 4 novembre, la delegazione incontrerà il sindaco Giuseppe Sala, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, nonché i dirigenti e gli operatori sanitari di una casa di riposo per anziani. Al termine della missione i deputati terranno una conferenza stampa per informare dei risultati.

Per imparare dalle lezioni della pandemia da COVID-19, l’Europarlamento ha dato il via lo scorso aprile a una commissione speciale dedicata a scandagliare la risposta che l’UE ha saputo dare alla più grave crisi sanitaria che si sia trovata ad affrontare, mettendo in luce le carenze di una Unione in cui la materia della sanità è in capo (quasi esclusivamente) alle competenze nazionali. Composta da 38 eurodeputati, la commissione COVI ha iniziato i suoi lavori in una sessione costitutiva martedì 19 aprile, eleggendo anche il suo ufficio di presidenza, e resterà operativa almeno per 12 mesi, lavorando a delle raccomandazioni per le istituzioni europee per migliorare la gestione delle crisi sanitarie da parte dell’Ue

Tags: coronavirusCovid 19pandemia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ue Asia Centrale Charles Michel
Politica Estera

La guerra in Ucraina cambia gli equilibri geopolitici. L’Ue tenta di scalzare la Russia come partner dell’Asia Centrale

28 Ottobre 2022
Cronaca

Salute, Ceppi (Technogenetics): Sostenibilità e transizione leve del futuro

26 Ottobre 2022
Cronaca

Dai vaccini alla pandemia, Sandra Gallina: “L’Unione europea cresce attraverso le crisi. Ora preparati alle sfide future”

25 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione