- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Con Lula si può riaprire la partita dell’accordo commerciale Ue-Mercosur

Con Lula si può riaprire la partita dell’accordo commerciale Ue-Mercosur

La politica di Bolsonaro nei riguardi della foresta amazzonica e della sostenibilità un freno alle relazioni bilaterali e multilaterali. Adesso si può riprendere quanto rimasto in sospeso

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Ottobre 2022
in Economia
Con la vittoria di Lula in Brasile si può riaprire la partita dell'accordo Ue-Mercorsur

Con la vittoria di Lula in Brasile si può riaprire la partita dell'accordo Ue-Mercorsur

Bruxelles – Brasile, ovvero la decima economia mondiale e la principale dell’America Latina. Una potenza emergente sempre più strategica, che potrebbe ritagliarsi un ruolo ancor più chiave da un punto di vista comunitario. L‘Unione europea che saluta la vittoria del leader del Partito dei lavoratori, sa che il cambio di amministrazione può portare dei cambiamenti, e non marginali, nelle relazioni bilaterali. A partire da quelle commerciali. La vittoria elettorale di Luis Ignacio Lula da Silva può riaprire la partita del trattato di libero scambio Ue-Mercosur. Un accordo su cui le parti hanno raggiunto un’intesa politica il 28 giugno 2019 ma rimasto poi in sospeso per via della nuova agenda verde e sostenibile dell’Ue.

Ci sono almeno due fattori che hanno lasciato in sospeso il processo di approvazione. Da una parte il Green Deal, lanciato a dicembre 2019, che ha rivisto in senso più ambizioso le politiche di sostenibilità dell’Unione europea. Dall’altro l’elezione di Jair Bolsonaro alla testa del Brasile. E’ stato lui ad apporsi alle nuove richieste più attente a clima e ambiente, ma soprattutto a sposare una politica meno conservativa della foresta amazzonica. Già l’accordo di per sé non ha incontrato voci entusiaste in Europa, con i verdi europei che ne hanno criticato l’insostenibilità.

Commissione Ue e Servizio per l’azione esterna dell’Ue (quello che fa capo all’Alto rappresentante) in questi anni hanno lavorato per trovare uno strumento giuridico di accompagnamento all’accordo commerciale Ue-Mercosur, che affronterebbe le preoccupazioni sulla sostenibilità e sui potenziali effetti ambientali dell’accordo, in particolare la deforestazione. Mentre Lula è favorevole a discutere, Bolsonaro no.

La posta in gioco è di quelle sostanziose. L’UE è il partner commerciale e di investimento numero uno del Mercosur. Le esportazioni dell’UE verso il Mercosur sono state di 45 miliardi di euro in beni nel 2021 e di 17 miliardi di euro in servizi nel 2020. Il messaggio di congratulazioni inviato dalla presidente della Commissione europea si colloca in questo solco. “Non vedo l’ora di lavorare con voi per affrontare sfide globali urgenti, dalla sicurezza alimentare al commercio e al cambiamento climatico”, scrive Ursula von der Leyen. Un concetto espresso anche dal commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, che in Lula vede “una grande opportunità” di collaborazione costruttiva. C’è la consapevolezza che il ritorno sulla scena di Lula può riaprire la partita dell’accordo Ue-Mercosur.

Tags: BrasilecommerciomercosursostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lula
Politica Estera

Lula presidente del Brasile, l’Europa si congratula con il leader progressista

31 Ottobre 2022
Il Lina stores, un "italian delicatessen" a Soho, Londra
Economia

Vacondio (Federalimentare): Benvenuti a Ceta e Mercosur, e non capisco il terrorismo sulla sicurezza alimentare in Italia

17 Settembre 2019
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il suo omologo dell'Uruguay, Tabaré Vázquez (Foto
Politica

Mattarella: “Accordo Ue-Mercosur di primaria importanza, speriamo si chiuda entro l’anno”

11 Maggio 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione