- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Si alza il muro su Kaliningrad. La Polonia inizia i lavori per la costruzione di una barriera con l’exclave russa

Si alza il muro su Kaliningrad. La Polonia inizia i lavori per la costruzione di una barriera con l’exclave russa

L'annuncio è arrivato dal ministro della Difesa, Mariusz Blaszczak, che ha spiegato di voler "sigillare" la frontiera per impedire ingressi irregolari dopo i voli organizzati da Mosca e in arrivo dal Medio Oriente e dal Nord Africa. La barriera sarà alta 2,5 metri e lunga 206 chilometri

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
3 Novembre 2022
in Politica
Muro Polonia Kaliningrad

Bruxelles – L’exclave russa di Kaliningrad sarà presto isolata dal resto del continente europeo. Con l’annuncio di ieri (mercoledì 2 ottobre) del ministro della Difesa polacco, Mariusz Blaszczak, Varsavia ha iniziato i lavori di costruzione di una barriera di filo spinato lungo i 206 chilometri di confine con il territorio situato all’esterno della Russia e a cui politicamente appartiene. “Ho deciso di adottare misure per rafforzare la sicurezza al confine polacco con l’Oblast di Kaliningrad, sigillandolo”, è quanto riportato dallo stesso ministro polacco.

Muri Europa 21 OttobreLa barriera “temporanea” con Kaliningrad sarà alta 2,5 metri e composta di tre file di filo spinato – per una larghezza complessiva di 3 metri – con l’installazione di dispositivi che consentiranno la sorveglianza elettronica. Il muro sarà completato “entro la fine del 2023” e quanto temporanea sarà l’infrastruttura di frontiera dipenderà dalle decisioni di Mosca sull’apertura dei voli dal Medio Oriente e dal Nord Africa, dal momento in cui le autorità polacche sospettano che Mosca voglia sfruttare la migrazione irregolare come strumento di guerra ibrida. L’accusa è la stessa rivolta lo scorso anno contro l’autoproclamato presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, ma oggi la Polonia teme ripercussioni più pesanti nel contesto della guerra russa in Ucraina. Al momento la guardia di frontiera polacca non riporta attraversamenti irregolari della frontiera con Kaliningrad, ma Varsavia ha voluto rispondere con una misura forte ai voli operati dall’aeronautica russa dai Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa verso la sua exclave incastonata tra Polonia e Lituania.

A proposito di muri al confine con Russia e Bielorussia, il governo della Finlandia ha ricevuto il via libera informale di tutti i partiti rappresentati in Parlamento di presentare la proposta per la costruzione di una recinzione di acciaio di 260 chilometri, che coprirà un quinto della lunghezza totale del confine con la Russia. Anche Norvegia, Estonia e Lettonia hanno già completato barriere al confine con la Russia, mentre quest’estate sono state ultimate quelle di Lituania e Polonia al confine con la Bielorussia, con la Lettonia che ha annunciato una recinzione di filo spinato di 136 chilometri in fase di costruzione.

Nel corso dell’estate si era già registrato un episodio di tensione con l’exclave russa di Kaliningrad. Dopo quasi un mese di tensioni commerciali e diplomatiche per il blocco delle merci russe in transito sul territorio nazionale della Lituania, a metà luglio la Commissione Ue ha messo nero su bianco le regole per la gestione del trasporto di merci russe sottoposte a sanzioni internazionali: Vilnius può consentirne solo il transito e solo su rotaia, ma allo stesso tempo ha l’obbligo di monitorare i flussi commerciali tra Mosca e l’exclave “per garantire che le merci sanzionate non possano entrare nel territorio doganale dell’Unione”.

Tags: kaliningradmuriPoloniaUe-Russia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Confine Finlandia Russia
Politica Estera

La Finlandia costruirà un muro di 260 chilometri sul confine con la Russia: coprirà un quinto della lunghezza totale

21 Ottobre 2022
Lituania Bielorussia Migranti Confine
Politica

Lituania e Polonia completano le barriere di confine con la Bielorussia, mentre Slovenia smantella i muri anti-migranti

23 Settembre 2022
Russia Sanzioni
Politica Estera

Da oggi la Lituania farà transitare le merci russe sanzionate dall’UE in direzione Kaliningrad. L’ok dalla Commissione

14 Luglio 2022
Sanzioni UE Russia
Politica Estera

La Lituania ha bloccato parte dell’export di merci da Mosca all’exclave russa di Kaliningrad: “Effetto delle sanzioni UE”

20 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione