- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde, appello ‘green’ ai governi: “Sostenibilità per rallentare l’inflazione”

Lagarde, appello ‘green’ ai governi: “Sostenibilità per rallentare l’inflazione”

La presidente della Bce sulla pagine del blog dell'istituzione: "Non siamo a noi guidare il cambiamento, ma governi e parlamenti. Servono sforzi rafforzati"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Novembre 2022
in Economia, Green Economy
La green economy aiuta a ridurre l'inflazione, dice Christine Lagarde

Bruxelles – Avanti con il Green Deal e la transizione sostenibile. E’ questa la chiave per un futuro a prova di brutte sorprese climatiche, certo, ma pure uno degli elementi essenziali per abbattere un’inflazione sempre più rampante che non fa bene a consumi e produzione. Christine Lagarde approfitta dell’avvio dei lavori della Conferenza sul clima dell’Onu (Cop27) per esortare una volta di più i governi a fare ciò che serve. Dalle pagine del blog della BCE, la presidente della Banca centrale insiste innanzitutto sul cambio di paradigma energetico: “Gli sforzi rafforzati per spostare la nostra fornitura di energia verso energie rinnovabili più economiche dovrebbero in definitiva contribuire a rallentare l’inflazione”.

Avanti con le riforme e i programmi di trasformazione dell’economia, tradotto in sintesi. Sono sforzi ancor più vigorosi che ricadono sulle spalle dei governi. Sono loro a dover agire, in chiave sostenibile, in modo da mitigare e ridurre i cambiamenti climatici e rischi derivanti. Perché, ragiona Lagarde, gli eventi meteorologici estremi, “possono danneggiare le infrastrutture, devastare i raccolti e interrompere le catene di approvvigionamento”. Tutto questo, “può far aumentare i prezzi dei prodotti chiave e quindi alimentare l’inflazione, rendendo più difficile per noi mantenere i prezzi stabili”.

La Bce da sola può poco o comunque non può fare tutto. Una storia non nuova che Lagarde ripropone sulla scia di un qualcosa che non può e non deve essere ignorato. Che si parli di politica monetaria o politica tradizionale, occorre “mantenere il cambiamento climatico all’ordine del giorno”. Con tutto ciò che ne deriva. Politiche responsabili e continue. “L’unico modo per evitare il peggio – scrive – è rendere più verde la nostra economia”. Quindi avanti con il piano di ripresa, avanti con il Green Deal, e avanti anche con gli impegni in sede internazionale, come la conferenza per il clima. Come Bce, ricorda Lagarde, “non siamo gli attori principali nel passaggio a un’economia più verde, sono i governi e i parlamenti a capo” di tutto questo.

Tags: bceChristine Lagardeclimaenergiasostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ripristino natura
Politica

Cop27, l’Unione europea in missione a Sharm El-Sheikh per alzare le ambizioni globali sul clima

4 Novembre 2022
Gli analisti prevedono, nel 2023, più inflazione e meno crescita
Economia

Eurozona, 2,2 per cento in più di inflazione nel 2023, con 1,4 per cento di crescita in meno

28 Ottobre 2022
La Bce prevede inflazione sopra al 2% anche nel 2023 e nel 2024
Economia

Lagarde: “Inflazione alta anche nel 2023 e nel 2024”

14 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione