- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Lord Wolfston (Next): Questa non è la Brexit che volevo

Lord Wolfston (Next): Questa non è la Brexit che volevo

La Gran Bretagna è a corto di lavoratori, ma le regole scelte dopo la separazione dall'Unione europea bloccano gli ingressi dall'estero

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Novembre 2022
in Politica Estera
Lord Simon Wolfson (immagine tratta da Bbc)

Lord Simon Wolfson (immagine tratta da Bbc)

Bruxelles – Lord Simon Wolfson, amministratore delegato dell’azienda di vendita on line di abbigliamento e articoli per la casa Next, chiede al governo britannico  di facilitare l’ingresso di lavoratori stranieri nel Regno Unito, chiarendo che questa “non è la Brexit che volevo”.

Il pari conservatore e sostenitore della Brexit ha spiegato alla Bbc che il governo sta impedendo ai lavoratori che sono tanto necessari di entrare nel Regno Unito, anche se le aziende sono alla disperata ricerca di manodopera. “Abbiamo persone in fila per venire in questo Paese per raccogliere i frutti che stanno marcendo nei campi, per lavorare in magazzini che altrimenti non sarebbero operativi e non li lasciamo entrare”, ha detto Wolfson in un’intervista alla televisione pubblica.

“Per quanto riguarda l’immigrazione, non è sicuramente la Brexit che volevo, o addirittura, che molte delle persone che hanno votato Brexit volevano”, ha aggiunto.

Le aziende in tutto il Regno Unito, spiega il quotidiano Guardian, faticano a trovare personale, in parte a causa delle restrizioni sulla Brexit che significavano che i cittadini dell’Ue non hanno più il diritto di andare a cercare lavoro nel Regno Unito. Questa carenza ha colpito ospedali, pub, ristoranti e aziende di logistica e l’anno scorso il governo è stato costretto a offrire visti temporanei a camionisti e lavoratori del pollame per aiutare a risolvere la conseguente crisi della catena di approvvigionamento.

Wolfson ha affermato che la maggior parte delle persone nel Regno Unito ha una “visione molto pragmatica” dell’immigrazione e ha esortato il governo ad adottare un “approccio diverso alla migrazione economicamente produttiva”.

“Dobbiamo ricordare – ha aggiunto – che la costruzione della Gran Bretagna post-Brexit non è appannaggio di quelle persone che hanno votato Brexit, spetta a tutti decidere”.

Tags: brexitlavoratori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rishi Sunak Regno Unito
Politica Estera

Rishi Sunak è il nuovo leader tory e primo ministro del Regno Unito. L’Ue auspica una “relazione forte e costruttiva”

24 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione