- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Dall’Ue altri 210 milioni di euro contro l’insicurezza alimentare globale

Dall’Ue altri 210 milioni di euro contro l’insicurezza alimentare globale

Dal Niger al Venezuela, l'impegno di Bruxelles alla vigilia del G20 che prenderà il via domani a Bali, in Indonesia, per affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina sull'energia e la sicurezza alimentare

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Novembre 2022
in Agricoltura, Cronaca
Ursula von der leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Dal Niger al Sudan, dallo Yemen all’Afghanistan passando per il Venezuela. Alla vigilia della riunione G20 che prenderà il via a Bali (Indonesia) fino a mercoledì, la Commissione europea ha annunciato l’intenzione di stanziare un nuovo pacchetto di aiuti umanitari per 210 milioni di euro verso 15 Paesi per far fronte all’insicurezza alimentare. Secondo i calcoli di Bruxelles, la decisione porta il sostegno complessivo dell’Ue alla ‘causa’ della crisi alimentare globale trainata dalla guerra di Russia in Ucraina fino a 8 miliardi di euro tra il 2020 e il 2024.

“La guerra della Russia in Ucraina sta avendo un importante effetto sull’approvvigionamento alimentare globale. Paesi che erano già vulnerabili agli shock alimentari si sono trovati in una situazione drammatica. Dobbiamo agire per evitare la carestia in alcune delle aree più povere del mondo”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Putin’s war is bringing millions to the brink of starvation.

The EU continues to support food security worldwide.

Today we are further increasing our food assistance by €210 million.

This brings our investments to make food systems stronger close to €8 billion until 2024.

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) November 14, 2022

Nello specifico, i finanziamenti saranno ripartiti tra Africa occidentale e orientale, Medio Oriente, Afghanistan e America Latina. 2 milioni di euro sono destinati al Burkina Faso, un milione di euro al Mali, altri 2 milioni di euro in Niger, un milione di euro in Ciad e 4 milioni di euro nella Repubblica Centrafricana per fornire assistenza per la sicurezza alimentare, protezione, nutrizione. Per l’Africa orientale e meridionale, precisa l’esecutivo europeo, 9 milioni di euro andranno in Sudan per aiutare le popolazioni colpite con la fornitura di servizi di emergenza di base per il salvataggio e l’assistenza alla protezione; 6 milioni di euro in Sud Sudan contribuiranno a rafforzare la risposta all’emergenza umanitaria; 10 milioni di euro in Etiopia si concentreranno su sicurezza alimentare di emergenza; 10 milioni di euro in Somalia daranno la priorità ai gruppi di popolazione più vulnerabili. Quanto al Medio Oriente, 35 milioni di euro saranno mobilitati in Yemen per fornire assistenza alimentare ai più vulnerabili nel nord e nel sud del paese; 15 milioni di euro in Siria sosterranno i più vulnerabili con assistenza alimentare; e 5 milioni di euro in Libano sosterranno i rifugiati vulnerabili e i libanesi per soddisfare i loro bisogni primari. In Afghanistan saranno erogati 75 milioni di euro per la crisi regionale, con circa 24 milioni di persone bisognose, nonché i bisogni legati all’inverno e ai disastri naturali che hanno recentemente colpito il paese; mentre, per l’America Latina 30 milioni di euro andranno per la crisi regionale del Venezuela; 5 milioni di euro nel corridoio asciutto dell’America centrale aiuteranno con assistenza alimentare e nutrizione, salute, acqua e servizi igienico-sanitari e protezione.

Tags: G20sicurezza alimentareunione europeaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
Politica Estera

L’Ue partecipa allo sforzo collettivo per il potenziamento da 1 miliardo per i corridoi di solidarietà all’Ucraina

11 Novembre 2022
Infrastrutture Critiche Energia Ucraina
Politica Estera

Il G7 ha istituito un meccanismo per aiutare l’Ucraina a riparare le infrastrutture energetiche e idriche critiche

4 Novembre 2022
Con la vittoria di Lula in Brasile si può riaprire la partita dell'accordo Ue-Mercorsur
Economia

Con Lula si può riaprire la partita dell’accordo commerciale Ue-Mercosur

31 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione