- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Investire nelle competenze STEM e attrarre capitali stranieri, questa la ricetta per un’Italia più innovativa

Investire nelle competenze STEM e attrarre capitali stranieri, questa la ricetta per un’Italia più innovativa

Secondo un rapporto di ITIF presentato al Parlamento europeo, il nostro Paese è dietro a Stati Uniti e Germania per capacità innovativa, ma davanti al Canada. Emilia Romagna e Lombardia le regioni più virtuose, la Calabria fanalino di coda

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
15 Novembre 2022
in Digital
Donne imprenditrici Innovazione UE

Bruxelles – Un rapporto basato su 13 indicatori per confrontare la capacità innovativa e la competitività di Stati e regioni di Stati Uniti, Italia, Germania e Canada: al Parlamento europeo, il vice presidente di Information Technology and Innovation Foundation (ITIF), Stephen Ezell, ha presentato il Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index. Lo studio è stato applicato a 96 entità territoriali, sulle due sponde dell’Atlantico, con l’obiettivo di fornire ai responsabili politici uno strumento comparativo e valutativo, per scambiare best practices e orientare l’azione dei governi.

Secondo l’indagine, il Massachusetts è al primo posto, grazie soprattutto alla sua rete di università leader a livello mondiale e a una popolazione mediamente molto istruita, ma anche a causa della concentrazione di distretti tecnologici e hub innovativi sul territorio; il land tedesco del Baden-Wurttemberg, sede di aziende come Mercedes-Benz e SAP, guida le regioni europee e si posiziona al terzo posto, dopo la California.

Più che comparare entità territoriali con ordini di grandezza e con prerogative molto differenti, è interessante guardare i dati nazionali: la Germania è al primo posto, con un punteggio complessivo mediano di 45.3, seguita dagli USA con 33.9; al terzo posto l’Italia, le cui regioni più virtuose sono Emilia Romagna e Lombardia, davanti al Canada.

In generale, la tendenza del nostro Paese non stupisce: le regioni settentrionali ottengono i migliori risultati, mentre il fanalino di coda è la Calabria. Secondo il rapporto, le autorità italiane dovrebbero lavorare, a tutti i livelli, per ampliare l’accesso all’istruzione superiore, investire nelle competenze scientifiche e tecnologiche (STEM) e per attrarre più capitale di rischio e investimenti diretti all’estero. Questa la ricetta per promuovere le industrie avanzate e incentivare attività di ricerca e sviluppo, fondamentali in un’economia globale sempre più guidata dalla conoscenza, dalla tecnologia e dall’innovazione.

Tags: innovazioneitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

stem deloitte
Cultura

Ancora ampio il divario di genere nelle discipline Stem nell’Ue. Le professioniste sono meno del 40 per cento

8 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione