- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Ue-Turchia, si intensifica la cooperazione in ricerca e innovazione

Ue-Turchia, si intensifica la cooperazione in ricerca e innovazione

Incontro a Bruxelles tra la commissaria Ue per l'innovazione, Mariya Gabriel, e il ministro del lavoro di Ankara, Mustafa Varank: in agenda la produzione industriale green, gli investimenti in rinnovabili e le smart cities

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
15 Novembre 2022
in Digital, Green Economy
turchia

Mustafa Varank e Mariya Gabriel

Bruxelles – Dopo quasi vent’anni di cooperazione con la Turchia in ricerca e innovazione, oggi la commissaria Ue Mariya Gabriel ha inaugurato il primo dialogo di alto livello con il ministro turco per l’industria e la tecnologia, Mustafa Varank. In agenda la produzione industriale green, gli investimenti in energia rinnovabile e le smart cities.

Uno step fondamentale era stato compiuto con l’adesione di Ankara al programma europeo Horizon 2020 e poi, lo scorso gennaio, con la riconferma per Horizon Europe, valido fino al 2027. Solo nel 2020, con il primo Horizon, la Turchia aveva ricevuto 277 milioni di euro per finanziare progetti di sostenibilità, di innovazione nel campo medico, di produzione di energia pulita e per la mobilità di scienziati e ricercatori.

“Oggi collaboriamo già a più di 100 progetti, ma mi aspetto una cooperazione ancora più stretta”, ha dichiarato nel punto stampa congiunto la commissaria Ue. Mariya Gabriel ha voluto sottolineare poi la partecipazione di Izmir e Istanbul alla Climate Neutral and Smart Cities Mission, “un chiaro segno che Ue e Turchia viaggiano sulla stessa linea”.

Da parte sua, il ministro Varank ha ricordato l’importanza di aggiornare l’accordo di unione doganale tra Ue e Turchia, in vigore dal 1995, grazie al quale Ankara “ha raggiunto nel 2021 un volume commerciale di 178 miliardi di euro”. Per la Turchia la cooperazione sempre più stretta in ricerca e innovazione è parte degli step che possono avvicinare il Paese all’agognata adesione ai 27 dell’Ue, partita aperta nel 1999: “L’adesione piena all’Unione europea continua a essere un obiettivo strategico”, ha dichiarato Mustafa Varank, “che porterebbe benefici a entrambe le parti”.

Tags: Gabrielricerca e innovazioneturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Deep-tech, Gabriel lancia la sfida: “L’Europa è già davanti agli Stati Uniti”

24 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione