- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Bulgaria, Romania e Croazia entrino in Schengen”, nuovo richiamo agli Stati (e ai Paesi Bassi)

“Bulgaria, Romania e Croazia entrino in Schengen”, nuovo richiamo agli Stati (e ai Paesi Bassi)

La Commissione europea mette sul tavolo una comunicazione per chiedere di procedere "senza ulteriori ritardi" alle decisioni che si rendono necessarie. Un primo via libera si attende per l'8 dicembre

Renato Giannetti di Renato Giannetti
16 Novembre 2022
in Politica
Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen

Bruxelles – Bulgaria, Romania e Croazia hanno tutte le carte in regola per entrare a far parte dell’area Schengen di libera circolazione. “Non c’è dubbio che l’Unione sia pronta per una decisione storica di questa portata senza ulteriori ritardi”. Firmato: la Commissione europea. Il team von der Leyen torna a insistere sulla necessità di completare il processo di integrazione e rilanciare il mercato interno. Lo fa con una comunicazione rivolta agli Stati membri, ed in particolare ai Paesi Bassi, che continuano ad esercitare il diritto di veto che impedisce di trovare quell’unanimità richiesta per il cambio di passo.

“È giunto il momento di consentire a Bulgaria, Romania e Croazia di diventare membri Schengen a pieno titolo, come è loro diritto“, sottolinea Margritis Schinas, uno dei vicepresidente della Commissione europea, che mette in guardia sulle ricadute in termini di fiducia. “I continui ritardi rischiano di alienare indebitamente i cittadini di questi paesi e in un momento in cui l’Europa deve essere più unita”.

La Commissione sa di potersi avvalere del sostegno del Parlamento europeo che, con due risoluzioni separate, nelle scorse settimane si è espresso a favore dell’allargamento a Bulgaria e Romania (18 ottobre) e alla Croazia (10 novembre). In occasione di questo secondo voto gli europarlamentari bulgari, di tutti gli schieramenti, ha inviato una lettera al primo ministro olandese, Mark Rutte, per ricordare che “le decisioni sull’allargamento dell’area Schengen non possono dipendere dall’agenda di un solo Stato” membro. Una dimostrazione della frustrazione crescente.

All Bulgarian MEPs appealed today to the Dutch government to take into account the assessment of the @EU_Commission & the resolutions of the @Europarl_EN so that the process of expanding the Schengen area continues with the accession of Bulgaria & Romania by the end of this year. pic.twitter.com/cjgZVvjZpp

— Andrey Novakov (@AndreyNovakov) November 10, 2022

La Commissione europea si aspetta un via libera già in occasione della riunione dei ministri degli Interni dell’8 dicembre, utile ad aprire la strada per un accordo a livello di leader in occasione del vertice del Consiglio europeo della settimana successiva. Per il team von der Leyen il tempo delle decisioni è adesso. Anche perché, mantenere controlli alle frontiere interne in un momento di grande incertezza internazionale e lo spettro di una nuova recessione, non appare la scelta più lungimirante.

Tags: BulgariaCroazialibera circolazioneromaniaSchengenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra a destra: Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, vicepresidenti del gruppo S&D, e Petar Vitanov, capo delle delegazione bulgara del gruppo
Politica

S&D spinge per l’allargamento Schengen: “Italia non sarà un problema, ma occhio alla Croazia”

5 Ottobre 2022
Politica

La presidenza ceca: “Cerchiamo accordo su allargamento Schengen a vertice dei leader di dicembre”

5 Ottobre 2022
Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen
Politica Estera

Scholz: “Croazia, Romania e Bulgaria pronte per l’area Schegen”

29 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione