- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen: “Non illudiamoci, prossimi anni saranno difficili”

Von der Leyen: “Non illudiamoci, prossimi anni saranno difficili”

La presidente della Commissione europea offre rassicurazioni al mondo delle imprese, ma alla platea dello European Business Summit non nasconde le sfide. "Restare uniti e solidali"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Novembre 2022
in Politica
Ursula von der Leyen avverte che i prossimi saranno anni difficili

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel messaggio alla platea dello European Business Summit [Bruxelles, 16 novembre 2022]

Bruxelles – “Non dobbiamo illuderci che i prossimi anni non saranno difficili”. Ursula von der Leyen non nasconde il deterioramento di un contesto che pone sfide per tutti, politica e imprese. La presidente della Commissione europea assicura a queste ultime che l’Ue farà tutto ciò che potrà, e cerca dal mondo dell’industria il sostegno e la fiducia che servono, adesso più che mai. Perché di fronte ad una guerra russo-ucraina che prende pieghe inattese e potenzialmente ancor più pericolose, “occorre continuare a restare uniti e in spirito di solidarietà“.

Gli impegni internazionali non consentono a von der Leyen di partecipare in prima persona allo European Business Summit, a cui si rivolge attraverso un messaggio registrato dove ricorda come e quanto l’Unione europea non sia rimasta a guardare. “Molte imprese hanno dovuto compiere scelte complesse” di fronte a “l’esplosione” dei prezzi dell’energia. A loro ricorda che il collegio tutto sta lavorando per un tetto “temporaneo” al costo del gas, che si sta mettendo a punto una riforma del mercato energetico ed in particolare la riforma del mercato elettrico, e che l’intervento sulle regole in materia di aiuti di Stato consente “più flessibilità ai governi per sostenere le imprese”.

Di fronte ad un’economia sempre più in affanno uno degli obiettivi chiave è “rafforzare la competitività dell’Ue” e delle sue imprese. Ecco perché, sottolinea von der Leyen, “stiamo lavorando per migliorare le condizioni di accesso al credito e facilitare gli investimenti”, soprattutto laddove l’Ue vede un interesse sempre più strategico. L’esempio che viene citato ha a che fare con la transizione verde. “Due terzi delle batterie di cui abbiamo bisogno saranno prodotte in Europa“, assicura.

Di questo e di tanti altri temi di attualità nelle politiche europee si discuterà nel nono appuntamento annuale di Eunews “How Can We Govern Europe?”, in programma a Roma il 29 e 30 novembre negli spazi delle rappresentanze di Commissione e Parlamento europei, in piazza Venezia.

Tags: energiaEuropean business summitimpreseUcrainaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

g20
Politica Estera

Dal cibo all’energia, a Bali prende il via il G20: leader al tavolo con Mosca per affrontare le conseguenze della guerra

15 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione