- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, a ottobre inflazione al 10,6 per cento. In Italia schizza al 12,6 per cento

Eurozona, a ottobre inflazione al 10,6 per cento. In Italia schizza al 12,6 per cento

Sulla scia del caro-energia in un solo mese 0,7 punti percentuali in più, ma il balzo tricolore è di 3,8 punti percentuali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Novembre 2022
in Economia
inflazione

Bruxelles – Inflazione sempre più fuori controllo. Sulla scia dei continui rincari di energia e generi alimentari a ottobre si attesta al 10,6 per cento nell’area euro, con ben 10 Paesi con livelli superiori alla media. Tra questi anche l’Italia, dove l’indice del costo della vita è schizzato al 12,6 per cento. Ad alimentare ancora di più la spirale inflattiva soprattutto energia (+4,44 punti percentuali, pp), cibo, alcol e tabacco (+2,74 pp), servizi (+1,82 pp) e beni industriali non energetici (+1,62 pp). Il risultato è che nel giro di un mese l’eurozona vede crescere di 0,7 punti percentuali il costo dei prezzi al consumo.

Ma si segnala il dato tricolore. In un solo mese, tra settembre e ottobre, l’inflazione in Italia è passata dal 9,4 per cento al 12,6 per cento. Un balzo di 3,8 punti percentuali che rappresenta la variazione mensile più forte a livello di eurozona e di Unione europea. L’Istituto di statistica europeo mette in risalto anche che i tassi annuali più bassi sono stati registrati in Francia (7,1 per cento), Spagna (7,3 per cento) e Malta (7,4 per cento), Paesi comunque in una situazione molto lontana dal valore di riferimento del 2 per cento. Dall’altra parte della scala le tre repubbliche baltiche, con inflazione superiore al 20 per cento.

L’andamento della situazione rispecchia le aspettative di Bce e Commissione europea, che hanno previsto meno crescita e più inflazione sulla scia delle tante incertezze legate al conflitto russo-ucraino in corso. Di fronte a questo andamento gli occhi sono puntati sulle prossime decisioni della Banca centrale europea, che potrebbe aumentare ancora i tassi di interesse di riferimenti quale risposta all’inflazione fuori controllo. La prossima riunione del consiglio direttivo è prevista per l’1 dicembre. E’ in quella sede che si prenderanno le decisioni di politica monetaria per contrastare un’inflazione dell’area euro al 10,6 per cento.

Tags: dati eurostatenergiaeurostateurozonainflazionee

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marco Buti
Economia

Buti: “Non c’è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr”

16 Novembre 2022
Economia

Inflazione: a settembre nell’Aerea dall’euro ha toccato il 9,9 per cento

19 Ottobre 2022
La Bce prevede inflazione sopra al 2% anche nel 2023 e nel 2024
Economia

Lagarde: “Inflazione alta anche nel 2023 e nel 2024”

14 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione