- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Per l’Eurozona la grande sfida dell’invecchiamento della forza lavoro

Per l’Eurozona la grande sfida dell’invecchiamento della forza lavoro

La presidente della Bce, Christine Lagarde: "Dovremo iniziare a produrre di più con meno. Serve rapida digitalizzazione dell'economia"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Novembre 2022
in Digital, Economia
Un operario al lavoro. Per l'Europa si pone il problema dell'invecchiamento della forza lavoro

Un operario al lavoro. Per l'Europa si pone il problema dell'invecchiamento della forza lavoro [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Crisi energetica, incertezze legate al conflitto russo-conflitto, “il rischio di recessione aumentato”, ma soprattutto un mercato del lavoro povero di lavoratori. Christine Lagarde accende la luce dei riflettori su un’altra sfida che riguarda l’Unione europea e la sua eurozona, che non è geopolitica bensì sociale. “Dovremo iniziare a produrre di più con meno”, avverte la presidente della Banca centrale europea. Occorre “far fronte alla contrazione dell’offerta di manodopera globale, nonché all’invecchiamento delle nostre società”, inclusa quella italiana, composta dai ‘Matusallemme d’Europa‘.

C’è un problema di prospettiva già in atto. Le persone attive sono sempre meno, e sempre più anziane. Questo incide sulla produttività, vale a dire la mole di lavoro svolto a parità di turni. Si pone un problema non solo di quantità, ma di qualità poiché la produttività incide sull’efficienza del processo produttivo. Si pone la questione di “affrontare la crescita della produttività cronicamente bassa in Europa aumentando il nostro tasso di innovazione”, insiste Lagarde intervenendo alla conferenza della banca centrale a Francoforte.

La risposta a quella che si pone vera e propria crisi esistenziale dell’Ue dell’eurozona “richiederà la rapida digitalizzazione dell’economia in termini di competenze e tecnologie”. Vuol dire accelerare una delle due transizioni centrali dell’agenda a dodici stelle, vale a dire quella digitale. Un appello che rinnova l’invito ad attuare senza indugio i piani nazionali per la ripresa, che includono impegni in tal senso e che dedicano almeno il 20 per cento delle risorse.

La posta in gioco è di quelle elevate. “Saranno necessari più di 100 miliardi di euro all’anno per colmare il divario digitale e migliorare le competenze della forza lavoro per gestire la transizione digitale”, ricorda la numero uno dell’Eurotower. Il fondo Next Generation EU da 750 miliardi di euro, dove ricade il recovery fund, incentrato sulla spesa verde e digitale,” è un valido strumento per garantire che gli investimenti fluiscano dove sono necessari nei prossimi anni”. Ma alla fine, insiste Lagarde, “questo dovrà essere accompagnato da maggiori investimenti altrove, non solo dal settore privato, ma anche dai governi nazionali”.

Serviranno dunque serie e credibili riforma del mercato del lavoro e attuazione delle strategie nazionali di rilancio, in attesa di politiche per la famiglia che consentano di rispondere al problema di un invecchiamento della popolazione che è allo stesso tempo invecchiamento della popolazione lavorativa, con tutte le ricadute del caso sul tessuto economico-produttivo.

Tags: bceChristine Lagardedigitalelavoroproduttività

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Aumentano età media e povertà, il lento declino dell’UE con l’Italia a fare da guida

30 Marzo 2021
Economia

‘Silver economy’, la sfida è economica e sociale. Ma per l’Italia il nodo è fare sistema

23 Novembre 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione