- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue avrà un rappresentante speciale nei Paesi del Golfo, Di Maio tra i quattro candidati?

L’Ue avrà un rappresentante speciale nei Paesi del Golfo, Di Maio tra i quattro candidati?

Il nome del candidato per il nuovo incarico sarà proposto da Borrell ai governi, che dovranno dare la loro approvazione

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
18 Novembre 2022
in Politica Estera
di maio

(Photo by Marco BERTORELLO / AFP)

Bruxelles – Ospite in Barhein per il secondo IISS Manama Dialogue, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha confermato che il Servizio di Azione esterna dell’Ue guidato da Josep Borrell ha deciso, per la prima volta, di nominare un Rappresentante speciale per il Golfo Persico, “per rafforzare l’impegno con la Regione”. In una dura invettiva contro il regime iraniano, colpevole di “nutrire le nazioni criminali” con droni e materiale bellico, von der Leyen ha fatto appello alle monarchie saudite per garantire insieme all’Ue la sicurezza della regione e del mondo intero.

Per ricoprire l’incarico di inviato speciale, pensato ex novo anche a causa delle difficoltà che l’Europa sta avendo sul fronte dell’approvvigionamento energetico e sulla differenziazione dal gas russo, da alcuni giorni a Bruxelles circola con insistenza anche il nome di Luigi di Maio, ex ministro degli Esteri nel governo Conte 2 e poi nell’esecutivo Draghi.

La Commissione aveva affidato il mandato di selezionare il miglior candidato per il ruolo a un panel di tecnici indipendenti: a seguito di una serie di interviste con le figure proposte dai governi dei Paesi membri, i tecnici Ue hanno indicato all’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Josep Borrell, quattro nomi. Oltre all’ex capo politico del Movimento 5 Stelle, in lizza a quanto si apprende ci sono l’ex inviato dell’Onu in Libia, lo slovacco Jan Kubis, l’ex ministro degli Esteri della Grecia e ex commissario Ue, Dimitris Avramopoulos, e il cipriota Markos Kyprianou. Sembrerebbe che, nella nota consegnata a Borrell, i tecnici abbiano aggiunto che “sulla base delle prestazioni fornite dai candidati, si raccomanda di nominare il sig. Luigi di Maio”.

Di Maio Borrell
Luigi Di Maio e Josep Borrell

Questa mattina (18 novembre), all’incontro quotidiano con la stampa, il portavoce del Servizio europeo per l’Azione Esterna, Peter Stano, rifiutandosi di commentare “le speculazioni sui media”, ha dichiarato che “il processo di selezione è in corso, e che una volta completato, verrà annunciata la nomina”. La candidatura di Di Maio non è piaciuta ad alcuni esponenti della destra italiana: l’eurodeputato della Lega Paolo Borchia ha depositato un’interrogazione a Borrell affinché “spieghi quali sono i punti in base ai quali si ritiene che il Curriculum Vitae di Di Maio sia adeguato per essere proposto per una posizione simile”. Alla polemica si è accodato anche Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, perché la candidatura di Di Maio sarebbe stata indicata dal governo uscente di Mario Draghi e non dall’attuale premier Giorgia Meloni.

La scelta definitiva è appannaggio dei governi: Borrell farà loro una proposta, alla quale il Consiglio Affari Esteri deve dare il via libera attraverso una votazione a maggioranza qualificata. I rappresentanti speciali, nella complessa rete dell’Unione europea, sono espressione del Consiglio, ma lavorano sotto l’autorità dell’Alto rappresentante.

Tags: di maiogolfo persico

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Luigi Di Maio
Politica Estera

Via libera definitivo, Luigi Di Maio è il primo inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico

15 Maggio 2023
Di Maio
Politica Estera

Primo (di quattro) via libera in Ue a Di Maio come inviato speciale per il Golfo Persico

27 Aprile 2023
ucraina grano cereali
Politica Estera

Ucraina, Papa: Non si usi il grano come arma di guerra. Italia preme per corridoi marittimi

1 Giugno 2022
accordo italia grecia
Politica Estera

Accordo tra Italia e Grecia: fissati i confini marittimi, potenziata la cooperazione tra Roma e Atene

10 Novembre 2021
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria (destra), con il presidente della Bce, Mario Draghi, durante l'Eurogruppo
Politica

Quarrel on accounts, spread and fiscal draft, the black Thursday between Italy and Europe

13 Settembre 2018
Law concept: Blue Copyright on digital background
Economia

Di Maio: “Direttiva Ue su Copyright è un bavaglio, se resta così potremmo non recepirla”

26 Giugno 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione