- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Biossido di titanio, Tribunale Ue annulla il regolamento che lo considera cancerogeno

Biossido di titanio, Tribunale Ue annulla il regolamento che lo considera cancerogeno

Dalla Commissione errori manifesti nel determinare pericolosità e classificazione della sostanza usata come colorante per gli alimenti

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
23 Novembre 2022
in Cronaca
Errori di valutazioni per il biossido di titanio, usato anche per prodotti da forno. Il Tribunale Ue annulla il regolamento europeo [foto: imagoeconomica[

Errori di valutazioni per il biossido di titanio, usato anche per prodotti da forno. Il Tribunale Ue annulla il regolamento europeo [foto: imagoeconomica[

Bruxelles – Biossido di titanio cancerogeno, il Tribunale dell’Ue annulla il regolamento comunitario. La Commissione europea ha basato le proprie valutazioni su elementi insufficienti, e questo induce i giudici di Lussemburgo a ricominciare il lavoro tutto daccapo. “Non è soddisfatto” il requisito secondo cui occorre basare la
classificazione di una sostanza cancerogena su studi affidabili e accettabili. E’ questo “un errore manifesto”, poiché l’esecutivo comunitario “non ha tenuto conto di tutti gli elementi pertinenti” al fine del calcolo del sovraccarico polmonare e dunque degli effettivi rischi per la salute umana.

A onor del vero, va ricordato, la messa al bando della sostanza utilizzata come colorante alimentare, è arrivato dopo aver richiesto il parere dell’Agenzia per la sicurezza alimentare (Efsa). Proprio l’Efsa aveva rilevato che l’utilizzo del biossido di titanio, usato soprattutto per prodotti da forno, zuppe, gomme da masticare e salse, non sarebbe sicuro quando usato come additivo. Qualcosa, però, non ha funzionato nelle valutazioni della Commissione, accusata di aver raccolto informazioni e dati insufficienti.

Per il Tribunale di Lussemburgo l’esecutivo comunitario ha inoltre sbagliato nella classificazione e nell’etichettatura della sostanza oggetto di legislazione. E’ stato in particolare “violato” il criterio secondo cui la classificazione di una sostanza come cancerogena può riguardare solo una sostanza dotata della proprietà intrinseca di provocare il cancro. In altri termini, non si tratta di nocività di per sé ma solo in determinati casi e a determinate condizioni, una specifica mancata che produce una irregolarità tale da non poter salvare il regolamento.

Il pericolo di cancerogenicità, rileva il Tribunale di Lussemburgo, “è connesso unicamente a determinate” particelle di biossido di titanio respirabili presenti in un certo stato fisico, una certa forma, grandezza e quantità, “si manifesta solo in condizioni di sovraccarico polmonare e corrisponde a una tossicità delle particelle”. La COmmissione adesso può fare ricorso dinanzi alla Corte, ma intanto incassa una bocciatura.

Tags: biossido di titaniociboSaluteTribunale Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

alimentare
Agricoltura

Stop al biossido di titanio come additivo per alimenti, da questa estate scatta il divieto in UE

14 Gennaio 2022
alimentare
Agricoltura

Sicurezza alimentare, l’UE vieta il biossido di titanio come colorante

8 Ottobre 2021
alimentare
Agricoltura

Biossido di titanio, per l’EFSA non è sicuro come additivo per mangimi

16 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione