- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Un nuovo partenariato digitale con l’Estremo Oriente. Ue e Corea del Sud stringono i rapporti su semiconduttori e dati

Un nuovo partenariato digitale con l’Estremo Oriente. Ue e Corea del Sud stringono i rapporti su semiconduttori e dati

Dopo quella con il Giappone, è stata lanciata l'intesa in ambito tech con Seul che coinvolge reti mobili, calcolo quantistico, sicurezza informatica e intelligenza artificiale: "Necessità di lavorare con partner che condividono valori democratici è più importante che mai"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Novembre 2022
in Digital
Breton Ue Corea del Sud

Bruxelles – Dopo sei mesi si intensificano i rapporti tra Unione Europea e i partner più stretti dell’Estremo Oriente sul piano digitale. Questa mattina (lunedì 28 novembre) è stato siglato dal commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, il nuovo partenariato digitale tra Ue-Corea del Sud, il secondo dopo quello stretto a maggio con il Giappone. “In un mondo sempre più instabile, è cruciale lavorare con partner che condividono i nostri valori democratici”, ha salutato con favore l’intesa con Seul la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.

Thierry Breton Corea del Sud
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, in visita a Seul (30 settembre 2022)

Il nuovo partenariato digitale con la Corea del Sud era stato anticipato a fine settembre nel corso della visita a Seul da parte del commissario Breton. Con la firma dell’intesa sarà promosso il lavoro congiunto su semiconduttori, reti mobili di nuova generazione, calcolo quantistico e ad alte prestazioni, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, piattaforme, dati e competenze digitali. Il partenariato digitale si basa sulla cooperazione tra Bruxelles e Seul in ambito commerciale, tecnologico e della ricerca e sancisce un significativo approfondimento delle sinergie comuni a favore di imprese e cittadini dell’Unione e della Corea del Sud, ma anche dei legami di investimento sul piano del progresso sostenibile delle rispettive economie.

Nell’ambito del partenariato siglato dal titolare del gabinetto von der Leyen per il Mercato unico e il ministro coreano, Lee Jong-Ho, è in fase di pianificazione anche l’attivazione di un meccanismo di consultazione tra Ue e Corea del Sud per discutere i modi per rafforzare la solidarietà per le libertà e i diritti dei cittadini nella sfera digitale. L’iniziativa si inserisce nel comune riconoscimento della “necessità di unire gli sforzi per far sì che l’innovazione digitale persegua valori universali come la libertà e i diritti umani del cittadino globale”, si legge nella nota congiunta della presidente von der Leyen e del leader coreano, Yoon Suk-yeol.

https://twitter.com/ThierryBreton/status/1597165068583829509?s=20&t=MoJH3TOa6fePyll9zelxow

Il partenariato digitale con la Corea del Sud si inserisce nel più ampio quadro Ue di legare i partner dell’Estremo Oriente in un’alleanza tecnologica e verde: l’obiettivo è quello di spingere la cooperazione industriale e legislativa in questo settore con un’attenzione particolare per il piano della sostenibilità. È datata 12 maggio la prima intesa con il Giappone, basata principalmente sulla connettività internazionale sicura e le infrastrutture di dati verdi, la privacy, l’innovazione dei dati, la regolamentazione digitale, lo sviluppo di competenze per i lavoratori e la trasformazione digitale delle aziende, comprese le piccole e medie imprese, e dei servizi pubblici

Al centro del partenariato digitale Ue-Giappone c’è anche il progetto Data Free Flow with Trust, ovvero la facilitazione di flussi di dati transfrontalieri sicuri e protetti attraverso il miglioramento della sicurezza e della privacy. Questo progetto – che potrebbe essere replicato anche con la Corea del Sud, considerato il sostanziale allineamento tra le politiche di protezione dei dati personali – si è posto l’obiettivo di rafforzare il dialogo esistente tra i partner su questi temi, al fine di ottenere risultati concreti in particolare per quanto riguarda il 5G, il 6G e le applicazioni sicure ed etiche dell’intelligenza artificiale e la resilienza delle catene di approvvigionamento globali nell’industria dei semiconduttori.

Tags: Corea del Sudpartnenariato digitalesemiconduttorithierry bretonue-corea del sudursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Giappone Vertice Tokyo 2022
Politica Estera

Si stringono i legami tra UE e Giappone: lanciato il primo partenariato digitale e definiti gli obiettivi dell’Alleanza verde

12 Maggio 2022
Thierry Breton Corea del Sud
Digital

L’UE è pronta a cooperare con la Corea del Sud su semiconduttori e trasferimento dei dati personali

30 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione