- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Italia attui Pnrr, così si evita una prolungata recessione”

Gentiloni: “Italia attui Pnrr, così si evita una prolungata recessione”

Il commissario per l'Economia a Roma: "Dipende anche da quello che sapremo fare a livello europeo e a livello nazionale. Questa scommessa si gioca qui da noi. Governo Meloni sta facendo bene".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Dicembre 2022
in Economia
Gentiloni sprona l'Italia a fare bene. Con il Pnrr si evita una prolungata recessione

Gentiloni sprona l'Italia a fare bene. Con il Pnrr si evita una prolungata recessione [foto: imagoeconomica. Rielaborazione: eunews]

Roma – “La possibilità che ci si una breve contrazione e non una prolungata recessione dipende anche da noi, da quello che sapremo fare a livello europeo e a livello nazionale”. Paolo Gentiloni sferza il governo Meloni. Il commissario per l’Economia, invitato a parlare della strategia per la ripresa all‘evento di ItaliaDomani, parla. Parla in modo molto chiaro. Finora, scandisce, da quando è diventato operativo il meccanismo anti-pandemico NextGenerationEu con il suo recovery fund, “per questi piani la Commissione ha erogato risorse per 137 miliardi”. Di questi, “66 miliardi sono andati all’Italia”. Promemoria non casuale. “Dico semplicemente che la dimensione di questo piano in Italia è di particolare rilievo. Questa scommessa si gioca qui da noi“.

E’ la scommessa, non semplice, su cui l’attuale esecutivo dovrà dare prova di grande capacità. “Fin qui penso che il nostro Paese abbia dato dimostrazione di grande capacità di tener fede degli impegni, e dobbiamo dare atto al governo precedente di aver lavorato bene“. Ora la musica cambia, anche perché “all’inizio c’è la fase di impostazione”, forse più semplice, poi deve seguire quella dell’attuazione. “L’attuale governo sta lavorando altrettanto bene“, riconosce Gentiloni. Dà atto e credito alla nuova maggioranza, ricordando che “pur sapendo quanto sia importante la sfida, dobbiamo essere determinati e decisi nel raggiungere i nostri obiettivi, consapevoli che col tempo la sfida diventa più difficile”. 

Gentiloni ricorda la non semplice situazione e la posta in gioco. “Ci troviamo in una congiuntura economica difficile, influenzata dall’invasione russa dell’ucraina e le sue conseguenze”, prima fra tutte quella dello shock energetico. “L’inflazione e il prezzo dell’energia resta a livelli insopportabili per le nostre famiglie e la nostra economia”. Questo quadro “non significa che siamo destinati ad una prolungata fase di recessione, ma certamente avremo una contrazione delle nostre economia nell’ultimo trimestre di quest’anno e primo trimestre del prossimo“.

In questo contesto così incerto e deteriorato, “le sfide che abbiamo di fronte, della transizione, della sostenibilità del debito, delle diseguaglianza, ha nella crescita la risposta”. Con l’Italia che, denuncia il commissario per l’Economia, “ha un ritardo ventennale di crescita”, il piano per la ripresa è un strumento molto importante. E’ l’occasione da non perdere. Ecco perché, se si vuole farne una storia di successo, “il Pnrr dobbiamo interpretarlo come una missione nazionale”. Non c’è altro modo. “Se il governo non ha questa interpretazione, non c’è niente da fare. Ma abbiamo bisogno anche del protagonismo degli enti locali e del mondo delle imprese”. Il sistema Paese deve fare sistema. Per il Paese.

Tags: Governo Draghigoverno meloniitaliaPaolo GentiloniPNRRriformerirpresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HGE9/ Il ministro per gli Affari europei, Raffale Fitto, spiega che l'Italia ha un approccio costruttivo ma a livello Ue vuole difendere i suoi interessi
Politica

HGE9/ Fitto: “Su tematiche Ue propositivi, ma vogliamo difendere i nostri interessi”

30 Novembre 2022
Marco Buti
Economia

Buti: “Non c’è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr”

16 Novembre 2022
Mario Draghi
Politica

Non disperdere l’eredità di Draghi

29 Settembre 2022
[foto: imagoeconomica]
Politica

Pnrr, altri 21 miliardi all’Italia con un messaggio a Meloni: “Continuate a lavorare bene!”

27 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione