- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ue, Gentiloni avverte: “Crescente concorrenza globale per investimenti in tecnologie pulite”

Ue, Gentiloni avverte: “Crescente concorrenza globale per investimenti in tecnologie pulite”

Il commissario per l'Economia promette una riforma sulle regole per aiuti di Stato nel settore. "Ci stiamo riflettendo". Invito ai governi a fare le riforme verdi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Dicembre 2022
in Economia
L'Ue guarda con preoccupazione la crescente concorrenza nell'industria verde

[foto: European Commission]

Bruxelles – Corsa alla sostenibilità e voglia di essere leader del cambiamento verde vuol dire nuova concorrenza a livello internazionale. L’Unione europea inizia a toccare con mano l’effetto collaterale delle trasformazione in senso eco-compatibile del modello produttivo, con una nuova sfida tutta economica che adesso investe in pieno gli Stati membri. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni deve ammettere che si apre un nuovo fronte, rappresentato da “un contesto di crescente concorrenza globale per gli investimenti in tecnologie pulite“. In questo contesto, “stiamo riflettendo su come semplificare e adattare le nostre norme sugli aiuti di Stato”.

Il tema plana sul tavolo dell’Eurogruppo, anche su impulso del ministro delle Finanze, francese, Bruno Le Maire. “Vogliamo essere i migliori nell’industria decorbanizzata”, scandisce al suo arrivo a Bruxelles. Ma perché ciò sia possibile, occorre garantire “competitività” dell’industria europea del settore. Competitività che passa anche per regole che rendano possibile rispondere alla domanda internazionale che si trasforma in corsa globale. “Possiamo e vogliamo essere” i migliori, insiste, riferendosi alle tecnologie per l’idrogeno, le rinnovabili, e la siderurgia a basse emissioni di carbonio.

La Commissione europea non resta insensibile. Al contrario, sa qual è la posta in gioco. Gentiloni sembra proporre un patto con i governi nazionali: allentamento delle regole Ue sugli aiuti di Stato in cambio di un cambio di passo. In altri termini, “attuazione tempestiva” delle riforme e degli investimenti legati al Recovery fund, e dunque la parte sostenibile dei piani nazionali per la ripresa. “E’ fondamentale per aumentare l’efficienza energetica, diversificare l’approvvigionamento energetico e accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili”.

Tags: aiuti di statoBruno Le MaireenergiaindustriaPaolo Gentilonisostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. L'organismo vuole diventare la banca per il clima dell'Ue, dice a HGE9
Green Economy

HGE9/ Vigliotti: “La Bei vuole diventare la banca per il clima dell’Ue”

30 Novembre 2022
Economia

HGE9: Dalle rinnovabili all’efficienza, il mix energetico dell’Europa e dell’Italia passa attraverso l’indipendenza

29 Novembre 2022
Sostenibilità Prodotti UE
Green Economy

L’UE contro greenwashing, obsolescenza programmata e pratiche sleali su durata e riparabilità dei prodotti

30 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione