- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Qatar, un reato indecente

Qatar, un reato indecente

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
11 Dicembre 2022
in Editoriali

Tutti sono innocenti fino ad una condanna definitiva. Le accuse vanno provate, le situazioni vanno vagliate nel dettaglio, e dunque non me la sento di buttare la croce sulle spalle di nessuno degli inquisiti nella vicenda di corruzione che si sarebbe svolta tra Qatar ed alcune persone del Parlamento europeo, allo scopo di ammorbidire le posizioni dell’Eurocamera sullo scottante e scandaloso tema del rispetto dei diritti umani e dei lavoratori nel Paese che ospita i Mondiali di calcio.

Non posso però non dire che se qualcuno avesse commesso un reato del genere sarebbe una persona davvero indecente, indegna. In particolare se fosse una persona che per mestiere si era assunta la responsabilità di difendere gli ultimi, coloro che non hanno voce, coloro che lavorano e muoiono perché sfruttati nel loro lavoro.

Farsi corrompere per dare un permesso edilizio, per costruire una strada, è un atto vergognoso, ma, di norma, non è sulla pelle (in senso letterale) di nessuno. In questo caso stiamo parlando di persone molto benestanti, baciate dalla fortuna nella vita che, secondo le ipotesi degli inquirenti belgi, avrebbero preso “sacchi” di soldi (tanti), per lo meno centinaia di migliaia di euro, coinvolgendo anche le loro famiglie, con una rara spudoratezza, per andare in vacanza e bere un aperitivo in un resort esotico, o in qualche località di montagna, o avrebbero chissà, comprato borse o abiti di lusso mentre alcuni (centinaia, migliaia?) di persone morivano e continueranno a farlo, anche a causa del loro negazionismo prezzolato.

Non riesco a immaginare come una persona che ha avuto l’opportunità di studiare, di sapere, spesso anche di vedere direttamente, possa godersi un “prosecchino” in un caffè alla moda letteralmente pagato con il sangue di quelli che, pubblicamente, ci si era impegnati a proteggere.

Non si deve condannare e “buttare la chiave”, ovviamente. Chiunque può essere rieducato, questo è un principio alla base del sistema occidentale (e della istituzione italiana) che qui, ora, vale ancora di più. Tutte le macchie possono essere lavate, col tempo. Ma adesso, nel momento in cui lo scandalo emerge, devo dire che sono particolarmente indignato, arrabbiato, da alcuni che ho conosciuto (sempre se si proverà la loro colpevolezza) personalmente deluso, annichilito. Anche per il discredito che è stato gettato sulle istituzioni europee. 

Non è però questo il mondo di chi si batte per i diritti umani, delle Ong, anzi, direi che quasi nessuno in quel mondo, fatto spesso di veri eroi, può neanche lontanamente rispondere ad un ritratto del genere. Dunque attenti a non buttare il bambino con l’acqua sporca, e continuerò a sostenere tutte queste persone che si assumono delle responsabilità che forse dovremmo condividere un po’ di più, un po’ tutti. Anche perché non avvengano le cose che ipotizza la magistratura del Belgio.

Tags: Belgiocorruzioneparlamento europeoQatar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
energia
Politica Estera

La Russia e l’Ucraina starebbero trattando per sospendere gli attacchi reciproci sulle infrastrutture energetiche

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione