- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Qatargate irrompe nel vertice del Consiglio europeo

Il Qatargate irrompe nel vertice del Consiglio europeo

Le accuse di corruzione e l'inchiesta della polizia belga in Parlamento europeo sarà sollevato in occasione del summit dei capi di Stato e di governo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Dicembre 2022
in Politica
Il Qatargate irrompe nel dibattito dei capi di Stato e di governo

Il Qatargate irrompe nel dibattito dei capi di Stato e di governo

Bruxelles – Il Qatargate irrompe nel dibattito dei capi di Stato e di governo. Le accuse di corruzione a parlamentari e funzionari del Parlamento europeo per influire su voti e decisioni sarà oggetto di dibattito dei leader in programma a Bruxelles il 15 dicembre. Fonti Ue non hanno dubbi sul fatto che la questione, anche se in modo non approfondito, sarà sollevata al summit. “Mi aspetto che i leader ne discutano“, ammettono le fonti. “Considerando che i lavori iniziano con il presidente del Parlamento europeo, e che Metsola ha fatto un intervento molto chiaro, mi aspetto che se ne parli”.

L’agenda dei lavori non dovrebbe lasciare spazio a confronti approfonditi, tenuto anche conto di un’inchiesta tutt’ora in corso. Ma i danni d’immagine per le istituzioni comunitarie sono comunque un motivo per non restare indifferenti a un tema che sta scuotendo l’universo a dodici stelle.

Ma la questione chiave del vertice, al netto dell’attualità che finisce sul tavolo, è e resta l’energia. “E’ il principale elemento di discussione”, si ricorda. Il tema riguarda il dibattito sul nono pacchetto di sanzioni contro la Russia, ma pure le misure di contrasto al caro-bollette, prima fra tutte il tetto al prezzo del gas. Tutte misure su cui si continua a lavorare per trovare una quadra e, soprattutto un accordo.

Ma non c’è solo il cosiddetto ‘price-cap’, il limite alle quotazioni della materia energetica. C’è tutta la più ampia strategia per rispondere al caro-bollette. C’è chi vorrebbe strumenti comuni europei per rispondere ad un problema che riguarda tutti, e chi prima di immaginare strumenti finanziari nuovi suggerisce di utilizzare il bilancio comunitario e nello specifico quei soldi ancora non utilizzati ancora. E’ il caso dei Paesi cosiddetti ‘frugali’ (Paesi Bassi, Finlandia, Danimarca, Austria). Qui, ad ogni modo, “non è tempo di decisioni, ma di una discussione politica”, sottolinea gli addetti ai lavori, attenti a evitare che si diffonda la narrativa di un vertice senza esiti.

Un punto interrogativo è rappresentato dal capitolo immigrazione. Nel vertice dei leader il tema è inserito nel più ampio dialogo strategico sul partenariato meridionale, l’insieme delle relazioni che l’Ue ha e ha intenzione di rafforzare con i Paesi del Maghreb (Marocco, Algeria, Tunisia Egitto) e Medio Oriente (Israle, Libano, territori palestinesi). L’intenzione del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, è “discutere non solo di immigrazione, ma pure cambiamenti climatici e guerra in Ucraina” per le ripercussioni regionali, ma le aspettative generali vedono nella componente migratoria la parte “corposa” del confronto.

Tags: energiaimmigrazioneqatargatevertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Eva Kaili
Politica

Qatar gate, Eva Kaili non è più vicepresidente del Parlamento europeo

13 Dicembre 2022
Roberta Metsola
Politica

Inchiesta Qatar, rabbia e orgoglio della presidente Metsola: “Collaboravamo da tempo per smantellare questa rete criminale”

12 Dicembre 2022
Editoriali

Qatar, un reato indecente

11 Dicembre 2022
Politica

Qatar, terremoto al Parlamento europeo: arrestata per corruzione una vice presidente greca, il suo compagno e un ex parlamentare italiano

9 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione