- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Procura europea chiede la revoca dell’immunità per le eurodeputate greche Eva Kaili e Maria Spyraki

La Procura europea chiede la revoca dell’immunità per le eurodeputate greche Eva Kaili e Maria Spyraki

Oltre all'ex vicepresidente dell'eurocamera Eva Kaili, arrestata nell'ambito del Qatargate, la Procura europea indaga sull'europarlamentare del Ppe Maria Spyraki, per presunta frode ai danni del bilancio comunitario

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
16 Dicembre 2022
in Cronaca
Eppo

The European Chief Prosecutor, Laura Kövesi

Bruxelles – La Procura europea (EPPO) ha chiesto la revoca dell’immunità per due eurodeputate greche: una è l’ex presidente del Parlamento Ue, Eva Kaili, che si trova in stato d’arresto e comparirà alla Camera di  Consiglio di Bruxelles per l’udienza preliminare sul Qatar gate il prossimo 22 dicembre, l’altra è Maria Spyraki, che fa parte del gruppo dei Popolari (PPE) e del partito nazionale del primo ministro Mitsotakis, Nea Demokratia.

EP Plenary session – Maria Spyraki

Il premier greco ha deciso questa mattina (16 dicembre) di sospendere dal partito Spyraki, fino al completamento delle indagini che la riguardano, per presunta frode ai danni del bilancio comunitario. Nessun collegamento con lo scandalo di corruzione che sta sconvolgendo il Parlamento: secondo un rapporto investigativo dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) visionato dal procuratore, l’eurodeputata 57enne potrebbe essere responsabile di una gestione indebita dell’indennità parlamentare e della retribuzione degli assistenti parlamentari.

Intervistata su ERT, emittente televisiva greca, Maria Spyraki ha dichiarato di aver chiesto lei stessa la sospensione dal partito Nea Demokratia e di accettare con serenità la revoca dell’immunità da europarlamentare, affinché “il caso sia completamente chiarito e non lasci alcuna ombra dietro di sé”. Spyraki ha indicato un ex collega come responsabile della frode, “assente in diverse occasioni dalle riunioni del Parlamento europeo mentre percepiva un’indennità per lavoro all’estero”: fiduciosa che il caso sarà archiviato rapidamente, nel giro “di due o tre mesi”, l’eurodeputata punta a rientrare nel partito del primo ministro Mitsotakis in tempo per potersi candidare alle elezioni nazionali del 2023 nel distretto di Salonicco.

European Chief Prosecutor requests lifting of immunity of two Members of the European Parliament. There is a suspicion of fraud detrimental to the EU budget, in relation to the management of the parliamentary allowance.
More: https://t.co/TYQtFo8xiW

— European Public Prosecutor’s Office (EPPO) (@EUProsecutor) December 15, 2022

Tags: Eppokailispyraki

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

(Photo by FREDERICK FLORIN / AFP)
Politica

Il Parlamento Ue sospende i file sul Qatar e Metsola promette un “ampio pacchetto di riforme per il prossimo anno”

15 Dicembre 2022
qatar gate
Cronaca

Qatar gate, parte delle mazzette emesse in Belgio. Rinviata al 22 dicembre la prima udienza di Kaili

14 Dicembre 2022
schinas
Politica

Inchiesta Qatar, il Commissario Ue Schinas si difende dalle insinuazioni: “Ho sempre seguito le posizioni della Commissione”

13 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione